Forma verbale |
Ritormentasti è una forma del verbo ritormentare (seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di ritormentare. |
Informazioni di base |
La parola ritormentasti è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. Lettera maggiormente presente: ti (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ritormentasti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ritormentasti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ritormentanti, ritormentassi, ritormentaste. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ritormentati. Altri scarti con resto non consecutivo: ritormentai, ritormenti, ritornasti, ritornati, ritornai, ritorna, ritorni, ritorta, ritorti, ritorsi, ritrai, ritmasti, ritmati, ritmai, ritma, ritmi, ritentasti, ritentati, ritentai, ritenta, ritenti, ritta, ritti, ritasti, rita, riti, rioni, rimetti, rimesti, rime, rimasti, rimasi, rimati, rimai, rima, rimi, rieti, rinati, riai, risi, romena, romeni, roma, rota, rotti, rosi, renai, rena, reni, retti, reti, reati, resti, resi, rasi, rati, itti, ioni, iota, irta, irti, irati, iena, intasi, iati, tormentati, tormentai, tormenti, torma, toreati, tornasti, tornati, tornai, torna, torni, torta, torti... |
Parole contenute in "ritormentasti" |
ito, asti, orme, rito, menta, tasti, torme, tormenta, ritormenta, tormentasti. Contenute all'inverso: tir. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ritormentasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritorce/cementasti, ritorci/cimentasti, ritormentare/resti, ritormentata/tasti, ritormentate/testi, ritormentato/tosti, ritormentava/vasti, ritormentavi/visti, ritormentassi/siti. |
Usando "ritormentasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ferito * = fermentasti; * stiva = ritormentava; * stivi = ritormentavi; * stivo = ritormentavo; * stinte = ritormentante; * stinti = ritormentanti; * tisi = ritormentassi; * stivano = ritormentavano; * stivate = ritormentavate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ritormentasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritormentavo/ovattasti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ritormentasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritormento/astio, ritormentante/stinte, ritormentanti/stinti, ritormentava/stiva, ritormentavano/stivano, ritormentavate/stivate, ritormentavi/stivi, ritormentavo/stivo, ritormentassi/tisi, ferito/fermentasti. |
Usando "ritormentasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fermentasti * = ferito; * cementasti = ritorce; * cimentasti = ritorci; * resti = ritormentare; * testi = ritormentate; * tosti = ritormentato; * visti = ritormentavi; * siti = ritormentassi. |
Sciarade incatenate |
La parola "ritormentasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rito+tormentasti, ritormenta+asti, ritormenta+tasti, ritormenta+tormentasti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ritorna sano e salvo in patria, Si fanno ritornando al punto di partenza, Che ritorna ogni 36 mesi, Il rito dei due sì, Ritorna vincitore nell'Aida. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ritormentare, ritormentarono, ritormentasse, ritormentassero, ritormentassi, ritormentassimo, ritormentaste « ritormentasti » ritormentata, ritormentate, ritormentati, ritormentato, ritormentava, ritormentavamo, ritormentavano |
Parole di tredici lettere: ritormentasse, ritormentassi, ritormentaste « ritormentasti » ritormenterai, ritormenterei, ritormentiamo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rifomentasti, argomentasti, sgomentasti, fermentasti, addormentasti, riaddormentasti, tormentasti « ritormentasti (itsatnemrotir) » aumentasti, documentasti, apparentasti, rasentasti, esentasti, presentasti, ripresentasti |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIT, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |