Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ritormentarono», il significato, curiosità, forma del verbo «ritormentare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ritormentarono

Forma verbale

Ritormentarono è una forma del verbo ritormentare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di ritormentare.

Informazioni di base

La parola ritormentarono è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. Lettere più presenti: erre (tre), o (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ritormentarono
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ritormentano, ritormento, ritornarono, ritornano, ritorna, ritorno, ritorta, ritorto, ritmerò, ritmarono, ritmano, ritma, ritmo, ritentarono, ritentano, ritenta, ritento, ritta, ritto, rita, rimerò, rime, rimarono, rimano, rima, rimo, rientro, rintrono, romena, romeno, romeo, romano, roma, rota, roar, roano, renano, rena, retro, raro, iter, itto, iota, irta, irto, iran, imano, iman, iena, intono, inno, tormentano, tormento, torma, torero, tornarono, tornano, torna, torno, torta, torto, torà, toron, toro, toma, tomo, tonta, tonto, tono, tonno, totano, trenta, trento, treno, trono, tentarono, tentano...
Parole contenute in "ritormentarono"
aro, ito, tar, orme, rito, taro, menta, torme, tormenta, ritormenta, tormentarono. Contenute all'inverso: ora, tir, onora.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ritormentarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritorce/cementarono, ritorci/cimentarono.
Usando "ritormentarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ferito * = fermentarono.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ritormentarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritormentavo/ovattarono.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ritormentarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: ferito/fermentarono.
Usando "ritormentarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fermentarono * = ferito; * cementarono = ritorce; * cimentarono = ritorci.
Sciarade incatenate
La parola "ritormentarono" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rito+tormentarono, ritormenta+tormentarono.
Intarsi e sciarade alterne
"ritormentarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ritormento/arno, ritornano/metro.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Che ritorna ogni 36 mesi, Un rito preserale in certi bar, Prete russo di rito orientale, Il rito dei due sì, Un antico rito in cui ci si abbandonava all'ebbrezza.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ritormentai, ritormentammo, ritormentando, ritormentano, ritormentante, ritormentanti, ritormentare « ritormentarono » ritormentasse, ritormentassero, ritormentassi, ritormentassimo, ritormentaste, ritormentasti, ritormentata
Parole di quattordici lettere: ritenterebbero, ritmomelodiche, ritorcerebbero « ritormentarono » ritormentavamo, ritormentavano, ritormentavate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rifomentarono, argomentarono, sgomentarono, fermentarono, addormentarono, riaddormentarono, tormentarono « ritormentarono (onoratnemrotir) » aumentarono, documentarono, apparentarono, rasentarono, esentarono, presentarono, ripresentarono
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIT, finiscono con O

Commenti sulla voce «ritormentarono» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze