Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ritormentassimo», il significato, curiosità, forma del verbo «ritormentare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ritormentassimo

Forma verbale

Ritormentassimo è una forma del verbo ritormentare (prima persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di ritormentare.

Informazioni di base

La parola ritormentassimo è formata da quindici lettere, sei vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con ritormentassimo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Se ritormentassimo il cane con scherzi crudeli saremmo inumani.
  • Se non ritormentassimo ogni giorno i nostri ragazzi con i compiti, loro non studierebbero mai.
  • Se ritormentassimo i nostri figli con i nostri ripetuti discorsi li innervosiremmo.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ritormentassimo
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ritormentai, ritormenti, ritormento, ritornassimo, ritornassi, ritornai, ritorna, ritorni, ritorno, ritorta, ritorti, ritorto, ritorsi, ritremo, ritrai, ritmassimo, ritmassi, ritmai, ritma, ritmi, ritmo, ritentassimo, ritentassi, ritentai, ritenta, ritenti, ritento, ritta, ritti, ritto, ritassi, ritasso, rita, riti, rioni, rimessi, rimesso, rime, rimassimo, rimassi, rimasi, rimai, rima, rimi, rimo, rieti, riai, riamo, risi, riso, romena, romeni, romeno, romeo, roma, rota, rossi, rosso, rosi, roso, renaio, renai, rena, renio, reni, reti, ressi, resi, reso, remo, rasi, raso, ramo, item, itti, itto...
Parole contenute in "ritormentassimo"
ito, sim, assi, orme, rito, menta, tassi, torme, tormenta, ritormenta, tormentassi, ritormentassi, tormentassimo. Contenute all'inverso: tir, issa, miss.
Incastri
Si può ottenere da rimo e tormentassi (RItormentassiMO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ritormentassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritorce/cementassimo, ritorci/cimentassimo, ritormentaste/stessimo.
Usando "ritormentassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ferito * = fermentassimo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ritormentassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritormentavo/ovattassimo.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ritormentassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ferito/fermentassimo.
Usando "ritormentassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fermentassimo * = ferito; * cementassimo = ritorce; * cimentassimo = ritorci; * stessimo = ritormentaste.
Sciarade incatenate
La parola "ritormentassimo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rito+tormentassimo, ritormenta+tormentassimo, ritormentassi+tormentassimo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Vi ritorna la palla dopo un gol, Si fanno ritornando al punto di partenza, Il periodo dopo cui ritornano gli stessi giorni della settimana alle medesime date dell'anno, Ritorna sempre all'alveare, Un ritocco del fabbro.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ritormentante, ritormentanti, ritormentare, ritormentarono, ritormentasse, ritormentassero, ritormentassi « ritormentassimo » ritormentaste, ritormentasti, ritormentata, ritormentate, ritormentati, ritormentato, ritormentava
Parole di quindici lettere: ritemprerebbero, ritoccherebbero, ritormentassero « ritormentassimo » ritormenteranno, ritormenterebbe, ritormenteremmo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rifomentassimo, argomentassimo, sgomentassimo, fermentassimo, addormentassimo, riaddormentassimo, tormentassimo « ritormentassimo (omissatnemrotir) » aumentassimo, documentassimo, apparentassimo, rasentassimo, esentassimo, presentassimo, ripresentassimo
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIT, finiscono con O

Commenti sulla voce «ritormentassimo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze