(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
Lo yogurt a digiuno è più efficace per i fermenti lattici che contiene. |
* Per ottenere del buon primitivo, fermenterò l'uva nera della nostra vigna. |
* Fermenteresti anche tu, come io faccio da anni, per produrre lo yogurt in casa, usando un metodo semplice, aggiungendo i fermenti lattici. |
* Chiesi al mio amico cosa mi poteva raccontare sulle fermentazioni propioniche. |
I cani, in generale, camminano arditi come l'uomo adulto, i cagnolini sono sempre in fermento e tendono a zampettare felici come i bimbi. |
L'impasto preparato da mia mamma fermentò a tal punto che preparammo le pizze in anticipo. |
Devi intimare l'alt a quell'auto, altrimenti non si fermerà! |
* So che ormai hai deciso e non ti fermerai davanti a nulla! |