Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Dizionario antico del 1850, compilato da Noel, Carpantier e Puissant figlio, traduzione dal francese di Angiolo Orvieto. Numero voci: 3.405. Voci che iniziano con la lettera T.



Dizionari Antichi

Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte



Lettera T - pag. 5

Tela
Dal latino tela. Ai Sidonj, ed in generale ai Fenici, si attribuisce l'invenzione della tela di lino: imperocchè non pare che gli antichi facessero...

Tele damascate
Andrea Graindorge di Caen in Normandia, fu il primo nel secolo XVI a far figure sulle tele operate. Riccardo suo figlio perfezionò l'invenzione. Il...

Tele impermeabili
Benchè i processi impiegati nella fabbricazione di quei tessuti si tengano tuttavia segreti, pure è noto che nella composizione di parecchi entra la gomma elastica.

Tele incerate
Si dà impropriamente questo nomo a tele sulle quali si applicano materie emplastiche, composte comunemente d'olio di lino cotto e materie coloranti....

Tele incombustibili
Gay Lussac è pervenuto ad impedire l'infiammazione di un tessuto ponendovi del fosfato d'ammoniaca. In appresso è stato riconosciuto che altri corpi...

Telegrafo
Gli antichi conobbero l'arte dei segnali: impiegarono i fuochi, i fari, le torcie, le bandiere, gli stendardi ec: per annunziare prontamente e in...

Telegrafo acustico
E' stato formato il progetto di stabilire in Inghilterra dei telegrafi di questo genere, per mezzo dei quali potrebbero trasmettersi le parole da una...

Telescopio
L'invenzione del telescopio è una delle più belle di che possano vantarsi i moderni. Sembra che sia stata fatta verso il 1609. E' molto dubbio che...

Telescopio scioterico
Questo istrumento, del quale si attribuisce l'invenzione a Molineux, è un quadrante orizzontale, guernito d'un telescopio, per osservare il tempo...

Telluro
Sostanza minerale, scoperta nel 1782 nelle miniere d'oro della Transilvania da Muller di Reichenstein; è chiamata tellurium da Klaproth, dal latino...

Temperatura
Le esperienze di Saussure, fatte di luglio sul Colle del Gigante, la di cui altezza al di sopra dell'Oceano è di tremila seicento metri, hanno dato...

Tempi eroici
Sono i tempi in cui si suppone che abbiano vissuto gli eroi, o coloro che dai poeti furono detti figli dei numi; cominciano verso l'anno 308 dopo...

Inizio Precedente Successivo

 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze