Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Dizionario antico del 1850, compilato da Noel, Carpantier e Puissant figlio, traduzione dal francese di Angiolo Orvieto. Numero voci: 3.405. Voci che iniziano con la lettera T.



Dizionari Antichi

Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte



Lettera T - pag. 4

Tavola rotonda (ordine della)
Quest'ordine, o meglio esercizio di cavalleria, fu, a quanto dicesi, istituito verso il 546 sotto Arturo, primo re dei Brettoni. Sembra però che la...

Tavole (La legge delle dodici)
I Romani, dopo l'espulsione dei re, volendo consolidare il loro governo mediante una saggia legislazione, presero dai Greci le migliori loro leggi. I...

Tavole astronomiche
Così chiamansi in astronomia alcuni calcoli dei movimenti, dei luoghi ed altri fenomeni de' pianeti. Le più antiche tavole astronomiche son quelle di...

Tavole di sini
Queste tavole, che contengono per ordine le lunghezze dei sini, tangenti e seccanti, di tutti i gradi e minuti di un quarto di circolo, sono state...

Tavole votive
Espressione introdottasi per denotare le offerte promesse mediante un voto. I templi degli antichi erano adorni di tabellae votivae o d'ex-voto; si...

Tavolette
Erano piccole piastre di legno, unte con un leggierissimo strato di cera, su cui gli antichi scrivevano con lo stiletto, specie di punzone appuntato...

Teatini
Ordine di chierici regolari, istituito nel 1524. Il cardinale Mazarino fece venire a Parigi alcuni di quei religiosi nel 1644, e diede loro l'unico...

Teatro
I Persi, gli Assirj, gli Egizi, ebbero giuochi, corse, danze, insomma divertimenti e feste pubbliche; ma i Greci furono i primi ad aver teatri. Da...

Tebe
Città distrutta dell'Alto Egitto, distante dieci leghe nord est da Esné, e centosedici a sud-sud-est dal Cairo. Le sue ruine occupano lungo le due rive del Nilo uno spazio di tre leghe. La circonferenza dell'antica Tebe era di circa dieci leghe. Le ruine più ragguardevoli sono a levante del Nilo. Le principali son quelle di un tempio di cui trovasi la descrizione nel bellissimo lavoro della commissione francese di Egitto; le sue immense colonne e le mura sono coperte di geroglifici. Quel tempio è racchiuso nel villaggio di Karnac.

Teber - Theber, Thiva, o Thivai
Theber, Thiva, e Thivai. Città di Grecia nella Livadia. La sua popolazione è di cinque mila anime. Vi si riconosce tuttora il recinto dell'antica Tebe. La nuova città occupa appena il terreno dell'antica fortezza che appellavasi Acropoli. Rimangono poche vestigia di quella vecchia città, distrutta da Alessandro il Grande.

Tedesco
(in francese Tudesque) Lingua che si parlava in corte dopo lo stabilimento dei Franchi nelle Gallie; si nomava pure franc-theutch, théotiste,...

Tegolo
Alcuni autori ne attribuiscono la invenzione a Cinira re di Cipro. Gli antichi conoscevano l'arte di fabbricare i tegoli; ne facevano di varie sorta; ve ne erano quadri e schiacciati, lunghi un piede e mezzo o due; ve n'avevano ancora concavi e con gli orli rialzati. Plinio ci narra, che nella parte della Gallia chiamata Belgio, una pietra molle e bianca serviva pure a formarli.

Inizio Precedente Successivo

 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze