Dizionari AntichiLettera T - pag. 14
TrassTufo vulcanico, che si trova nelle vicinanze di Andernach, sulla sponda del Reno, fra Coblentz e Bonn. Sembra che abbia la stessa proprietà della pozzolana.
Tratta dei negriSino dal tempo dei Cartaginesi, ed anche molto innanzi, i negri furono venduti e ridotti in schiavitù. Gli Assirj, i Persi e gli Egizi avevano...
TregendaAdunanza notturna, a cui si suppone si rechino gli stregoni.
Tregua del Signore - Treve dus Seigneurchiamossi in Francia una legge data nel 1041 dal re Enrico I.° Essa vietava i combattimenti particolari dal mercoledì sera sino alla mattina del...
Treppiede, o TripodeCosì dicesi generalmente qualunque sorta di vaso, sedile, tavola od arnese da tre piedi. Gli antichi si valevano di treppiedi, o per usi domestici,...
TriangoloInstrumento di ferro, che ha tre angoli o tre lati. Quegli che lo suona lo sostiene mediante un anello stabile posto alla parte più alta, e batte sui...
TriangoloQuesta figura geometrica ha servito da gran tempo di segno, e di simbolo a molte cose diverse. Plutarco ci narra che il filosofo Zenocrate paragonava...
TribometroInstrumento inventato dal fisico olandese Ousschenbroeck morto nel 1761. Serve a misurare o a far conoscere i gradi di attrizione, mediante la...
Tribunal segretoIl tribunal segreto di Westfalia, chiamato pure Corte Vehmica, e Corte dei Liberi Giudici (des Francs-juges), fu fondato a quanto dicesi da Carlo...
Tribunale di commercioTale giurisdizione fu istituita in Francia nel 1564 dal cancelliere Michele de l'Hopital, sotto il titolo di Giurisdizione Consolare; indi fu nota...
Tribunali di pacePotevano in qualche modo considerarsi come tribunali di famiglia, e la principale loro funzione era quella di conciliare le parti e risparmiar loro...
Tribuno del popoloI Romani chiamarono tribuni certi magistrati stabiliti per sostenere i diritti delle tribù o del popolo contro le intraprese dei consoli e del...
Inizio Precedente Successivo