Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Dizionario antico del 1850, compilato da Noel, Carpantier e Puissant figlio, traduzione dal francese di Angiolo Orvieto. Numero voci: 3.405. Voci che iniziano con la lettera T.



Dizionari Antichi

Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte



Lettera T - pag. 15

Tributo
Quello chiamato in francese Corvée era un lavoro e servizio d'origine feudale, dovuto dal villico al suo signore pel risarcimento delle strade.

Tribù
Nell'antichità si chiamava tribu' una data quantità o porzione di popolo distribuita sotto diversi distretti. Gli Ebrei formarono dodici tribù,...

Trieste, Triest, tergeste
Città dell'Illiria, in fondo al golfo di Trieste nel mare Adriatico. Sembra che Trieste sia sul terreno dell'antica Tergeste, la quale traeva il nome...

Trifoglio
Dai Romani si considerava per la migliore tra l'erbe. La nomavano medica, e si voleva che i Greci l'avessero portata dalla Media. L'introduzione...

Trigone
Sorta di lira antica, di forma triangolare. Furgault dice: «Questo istrumento è passato fino a noi sotto il nome di arpa.»

Trigonometria
Scienza, che ha per oggetto la risoluzione dei triangoli rettilinei e sferici, vale a dire la determinazione di alcuni angoli e lati di quelle figure...

Trillo
E' il passaggio nel canto di alcune note sopra una stessa sillaba. E' invenzione della musica moderna. Non pare che gli antichi lo usassero, nè...

Trina
Siamo ridotti a congetture molto dubbie su l'inventore delle trine, ugualmente che sopra l'epoca ed il paese in cui si fabbricarono le prime....

Trinciera
Nell'origine delle società, estendendo la guerra i suoi danni, intere popolazioni si trovarono a petto fra loro; il partito più debole si trincerò nei boschi, e vi si fece un riparo atto a supplire alle forze del partito dominante. Così furono fatte le prime fortificazioni, con mucchi di alberi lavorati, affilati e cacciati in terra, in guisa tale da affrontare gl'insulti di chi assaliva, e sopportarne gli sforzi con maggior sicurezza. Tutte le storie dell'antichità discorrono di questo genere di fortificazione, che serve tuttavia nelle armate. Narra Erodoto, che a Maratona Milzìade appoggiando un pugno di prodi suoi ad un monte, giovandosi di una di quelle riunioni di alberi tagliati a destra, e coprendo la sinistra con un padule, mandò a vuoto i tentativi di Datis, che comandava i sei mila immortali. Secondo Plutarco, Cammillo accorrendo in ajuto all'esercito romano assediato da' Volsci, trovò questi ultimi fortemente trincerati dietro a simili pezzi d'alberi, e fu debitore della vittoria ai raddoppiati sforzi dei Romani. All'assedio di Alesia, Cesare se ne valse per cuoprire le sue linee di controvallazione, e porle fuori da ogni attacco della numerosa cavalleria dei Galli. Germanico, penetrando nella foresta di Cecia, (dice Tacito) fortificava giornalmente i suoi campi con tali masse d'alberi alla guisa dei Germanni. Infatti essi sono, in un paese coperto, quanto v'ha di più comodo e saldo in genere di fortificazioni; e la guerra della rivoluzione ne offerse alla Francia moltissimi esempj (Ved Enciclopedia Moderna tom. I.).

Gli antichi avevano l'uso di scavare dei fossi per avvicinarsi al coperto delle mura di una piazza assediata; ma non sembra che abbiano conosciuto quelle linee di contro approcci che fanno gli assediati onde venire ad attaccare o riconoscere le opere del nemico. Di queste si attribuisce l'invenzione al marchese d'Uxelles, di poi maresciallo di Francia, alla difesa di Metz. Furono perfezionate da Vauban, il quale nel 1673 inventò all'assedio di Maestricht la paralelle.

Trinità (Festa della)
Il concilio di Arles, tenuto nel 1260, ordinò la celebrazione dell'ufficio della Santa Trinità nel dì dell'ottava di Pentecoste.

Trionfo
Era una pomposa e solenne cerimonia, che facevasi presso gli antichi, allorché un generale di armata che aveva riportata qualche gran vittoria...

Trionfo (Giuoco di carte)
Si trovano nella vita di San Bernardo da Siena, fra gl'istrumenti dei giuochi diversi, come paletti, dadi, che si portarono nella pubblica piazza per...

Inizio Precedente Successivo

 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze