Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Dizionario antico del 1850, compilato da Noel, Carpantier e Puissant figlio, traduzione dal francese di Angiolo Orvieto. Numero voci: 3.405. Voci che iniziano con la lettera T.



Dizionari Antichi

Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte



Lettera T - pag. 11

Tontina
Inventore di queste rendite vitalizie, distribuite in più classi, e da pagarsi all'ultimo superstite, fu un banchiere napoletano chiamato Lorenzo...

Topazzo
Gemma chiamata così dai Greci pel nome di Topazos, isola del mar Rosso dove se ne trovavano. Il nostro topazzo non è la pietra a cui davano questo nome i Romani, poichè quella era verde, e questa che noi diciamo topazzo è gialla, ed è la pietra ch'essi chiamavano crisolito. Verso la metà del secolo scorso si è scoperta nel Brasile una specie di topazzo di colore poco costante e singolarissimo; esposto in un piccolo grogiuolo pieno di ceneri sopra un fuoco graduato, ma sino a far arrossire il crogiuolo, codesta pietra perde il colore aranciato ed acquista quello di un vero rubino balese dei più vaghi.

Topocrafia
Descrizione di qualche luogo particolare. Essendo l'agrimensura la parte più essenziale, non può essere stata ignorata agli antichi; ed è probabile che in tutti i tempi gl'ingegneri dei pubblici lavori vi abbiano ricorso per istudiare i loro progetti e renderli intelligibili al volgo; ma solo verso la metà del secolo XVIII si ebbe in Europa l'ottima idea di stabilire la topografia di un grande stato sopra un prospetto trigonometrico, onde fissare con grande precisione le posizioni rispettive de' principali luoghi, e coordinar bene tutte le operazioni di dettaglio. La carta di Francia così eseguita da Cassini n'è uno dei più vasti ed utili monumenti.

Torba
Sono soli novanta anni circa dacchè in Germania si è trovato il modo di convertire la torba in carbone, ed i fornelli che si adoprano a tale effetto...

Torcitojo
In francese Retordeur. E' una macchina atta a dare una nuova torsione alle sostanze filamentose, per riunire insieme due o tre fili onde formarne uno...

Torina
(Ossido di torinio, o thorinium) Terra scoperta da Berzelius. Egli le diede il nome di thorine, da thor, antica deità Scandinava. E' rarissima, e si estrae particolarmente dalla gadolinite di Korarfret. Non è di verun uso.

Torino - Torina, Augusta Torino rum
Capitale degli Stati Sardi, in una bellissima pianura sulla riva sinistra del Po. Prese il nome dai Turini, popolo bellicoso di cui era capitale...

Tormalina
Questa pietra, che doventa elettrica mediante le variazioni di temperatura, fu portata di Ceylan dagli Olandesi, verso la fine del secolo penultimo o il principio dell'ultimo scorso.

Torneo
Caseneuve dice: «Esisteva tra le giostre ed i tornei la differenza, che alle giostre si combatteva da solo a solo, e ne’ tornei a squadroni.»...

Tornese (moneta)
Questa piccola moneta, chiamata così per la città di Tours dove si fabbricava, era contornata di gigli. V'erano lire tornesi, soldi tornesi, tornesi piccoli e doppi, che si distinguevano in bianchi ossia d'argento, e neri o biglioni. Ottanta Franchi sono ottantuna lira tornese.

Tornio
Macchina che si muove circolarmente, e serve ad arrotondare i lavori. L'arte di questo lavoro è antica, ma l'origine del tornio è oscura. Tutti gli...

Torre (Architettura)
Aristotele pretende che i Ciclopi per i primi idearono di costruire delle torri; ma Teofrasto opina che sieno stati i Fenicj, e Virgilio nelle sue...

Inizio Precedente Successivo

 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze