Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Dizionario antico del 1850, compilato da Noel, Carpantier e Puissant figlio, traduzione dal francese di Angiolo Orvieto. Numero voci: 3.405. Voci che iniziano con la lettera T.



Dizionari Antichi

Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte



Lettera T - pag. 10

Tirapalle
Istrumento chirurgico per estrarre dal corpo le palle. Fu chiamato alfonsino (in francese alphonsin) pel nome del suo inventore Alfonso Ferrier, medico di Napoli.

Titanio o Titana
Sostanza metallica, scoperta nel 1781 dall'Inglese William Gregor nell'arena di un ruscello che traversa la vallata di Menakan nella contea di...

Titolo
Dicesi di certe qualità che si danno per onore ai principi e gran signori. Al re si dà il titolo di Maestà; al papa, di Santità; a' cardinali,...

Toleno
Macchina da guerra degli antichi. Era una lunga leva sospesa a un pezzo di legno verticale più alto che il bastione di una città assediata; ad una cima della leva era fissata una specie di cassa, che poteva contenere sino a venti uomini; manovrando all'altra cima, si portavano quegli uomini a livello de' merli, per tirare sopra gli assediati, od anche scendere sul bastione.

Toletta o Toeletta
Voce introdottasi nella nostra lingua, ad imitazione della parola francese toilette, per indicare abbigliamento, o meglio ricercatezza nel vestire. ...

Tomba
La vanità e la volontà di sopravvivere a se stessi indussero i re di Egitto a fabbricarsi delle abitazioni eterne, che servir dovevano loro di tomba...

Tombacco
Questa composizione, più malleabile che il pinchbeck inglese, è dovuta alle ricerche di Giovanni Enrico Pott, chimico tedesco, nato in Halberstadt...

Tombouctou - Timboctou e Temboctou
Città dell'interno dell'Africa, nella Nigrizia, a 17°60 di latitudine Nord, e 6°. di longitudine Ovest, secondo Jomard. E' situata circa a tre leghe di distanza dal Niger, in mezzo a immense pianure di sabbia bianca mobile, su cui non crescono se non fragili arboscelli. Questa città, di forma triangolare, ha strade pulite, ma larghe sol tanto da lasciar passare tre uomini a cavallo. Le abitazioni, generalmente di forma rotonda, sono tugurj di paglia che hanno aspetto di alveari. Si osservano otto moschee, delle quali tre hanno una torre quadrata di mattoni; le altre cinque non si distinguono dalle case ordinarie se non per una torretta - Le nozioni più esatte che si siano avute finora su Tomboctou si debbono al francese Caillé; avanti a questo viaggiatore, la sua estensione ed il numero de' suoi abitanti si credevano molto più considerevoli. Secondo lui, non si può portarne la popolazione oltre ai dieci o dodici mila individui, quasi tutti commercianti. La città è governata da un re, assai rispettato da' suoi sudditi, e la di cui dignità è ereditaria. Le sole ricchezze che possiede sono il frutto del suo traffico.

L'Arabo Sidi Ahmed Baba, autore di una storia di Tomboctou, fa risalire di questa l'origine all'anno 510 dell'egira; ne attribuisce la fondazione ad una donna dell'orda dei Touaricks, per nome Bouktout, stabilitasi in una piccola oasi vicina al Niger, e che in seguito divenne luogo di riposo per le tribù vicine, a cui esse diedero il nome di Tim-Bouctou, cioè proprietà di Bouctou.

Altri storici attribuiscono la fondazione di Tomboucthou a Meuse Sulaiman, nell'anno 610 dell'Egira [1213 dell'era cristiana]. A detto di Leone I. Africano, fu costruita dai Mori di Spagna, dopo la loro espulsione da quella parte dell'Europa. Sembra, del rimanente, che avesse già perduto porzione del suo primo splendore, allorchè questo istorico la visitò; poichè egli rappresenta le antiche abitazioni come cambiate in misere capanne. Dopo il viaggio di quel Moro di Granata, pochi Europei sono giunti a Tomboctou.

Tonaca
Specie di veste per sotto, che portavano gli antichi tanto a Roma come in Oriente. I Romani si ponevano sotto la toga una tonaca di lana bianca più...

Tongres
Antichissima città del Belgio. Si crede ch'esistesse al tempo dell'invasione di Cesare. Era una delle principali del paese, quando vi passò Diocleziano. Sotto i Franchi divenne capitale dei Tongri o Toringi. Ebbe vescovi sino dal secolo quarto. Ma i vecchi cronacisti possono avere errato dandone per fondatore un certo Tongrus, primo re di Tongres, ottocento anni avanti Gesù Cristo. Oggi è città poco ragguardevole. Plinio parla di una fonte minerale, che vi esisteva a tempo suo.

Tonno
Dal latino thymnus, o tunnus. La pesca del tonno aveva luogo in addietro ad Anchiale, città costruita sul Mar Nero, ed a Bisanzio. I Greci ed i...

Tonsura
Accertasi che la pratica della tonsura fu raccomandata ai preti ed a' frati nel secolo IX, perchè San Pietro erasi rasa la testa in memoria della corona di spini.

Inizio Precedente Successivo

 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze