Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Dizionario antico del 1850, compilato da Noel, Carpantier e Puissant figlio, traduzione dal francese di Angiolo Orvieto. Numero voci: 3.405. Voci che iniziano con la lettera P.



Dizionari Antichi

Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte



Lettera P - pag. 5

Pantofola
Gli antichi Egizi facevano una specie di calzatura o di pantofole con foglie di palma e di papiro; se ne faceva uso nel tempio di Gerusalemme. In...

Pantofonio
Devesi quest'istrumento a Giuseppe Masera. Pochi sono gli strumenti che suonino di più che un dato numero di arie dipendenti dalle dimensioni del loro cilindro: Masera inventò quello, che rende esattamente tutta la musica cui il più abile professore può eseguire sul piano-forte. Ma trasportato dalla fecondità della sua immaginazione, ei non lo aveva ancora terminato, che già ideava il musicografo, il quale serve a scrivere la musica intanto che si eseguisce, e conserva la misura, il valore delle note, gli accidenti, le pause, i sospiri, con tanta precisione, che applicando quello studio particolare sul pantofonio, questo riproduce il pezzo a perfezione. E' da notarsi che quei due istrumenti possono essere uniti o separati a volontà; e l'autore gli ha talmente semplicizzati, che bastano pochi minuti per adattarli ad un organo o ad ogni altra sorta di clavicembalo.

Pantografo
Arnese col quale si può copiare i lineamenti di qualunque sorta di disegni e riprodurli a volontà in grande od in piccolo. Era noto sino dall'anno...

Pantomima
Dal latino pantomimus, che si trova in Tacito, Plinio il Giovane, ed in Sant'Agostino: viene da due voci greche che significano un uomo che imita...

Papa pater
Sotto questo nome s'indicarono da principio la maggior parte dei vescovi. Non divenne particolare ai successori di San Pietro che dal santo Papa...

Papalina
Stoffa, che a quanto dice Furetiere, si chiama in questo modo perchè fu fabbricata primieramente ad Avignone ed in altri luoghi del Comtat, che ha nome di terra papale.

Papessa Giovanna
Codesta assurda favola è stata posta sotto il regno di Carlo il Calvo, tra il pontificato di Leone IV che morì nel 855, e quello di Benedetto III.

Paracadute
La memoria sullo stato attuale della aerostazione avendo data la priorità dell'invenzione del paracadute a Blanchard, il Lenormand stimò dover...

Parafulmini
L'identità del fuoco elettrico con quello del fulmine fu scoperta da Franklin. Questi fu il primo ad insegnare a far discendere il fuoco del fulmine...

Parafulmini vegetale
Sembra che le ingegnose esperienze fatte dal francese Lapostolle farmacista di Amiens, e ripetute da varj dotti, diano la prova qualmente la paglia è...

Parafuoco - Parafuoco Magico
E' stato dato in Francia il nome enfatico di palingenesies magiques a carti parafuochi sui quali dapprima, mediante un occulto artifizio, non si vede...

Parafuoco Panorama
Sono fogli di cartone dipinti e intagliati, a traverso ai quali si veggono a passare alla guisa d'ombre persone o animali. Il meccanismo consiste in...

Inizio Precedente Successivo

 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze