![]() | Justinawind Livello: 7 - Karma: 188.348 Iscritto il: 16/06/2013 (Giustina) |
È: vampira, maligna, vendicativa |
Ama: calascio, cimiteri, alcol |
Odia: aglio, sole |
Motto: Mi trovate come Justinawind o Giustina Wind sui vari siti di fotografia (che dispongono anche della messaggistica privata).
Qui la mia selezione delle foto con le frasi che reputo importanti nel campo fotografico: https://www.dizy.com/it/foto/sel/?u=367001 |
Attrezzatura Fotografica: "Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo, ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni." Andreas Feininger |
Medaglie (contest e karma) | ||||||
![]() | ![]() | ![]() | Totale: 161 | Punti: 555 | ||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | Totale: 2 |
Riconoscimenti | ||||||
Migliorato-4 | Assiduo-6 | Instancabile-6 | ||||
Qualificato-4 | Vincente-6 | Popolare-4 | ||||
Volenteroso-4 |
Foto più Votate - Selezionate - Lista Completa - Preferenze Ricevute | ||
![]() Viale | ![]() Stemma | ![]() Pensieri |
Contest - Lista Completa - Riepilogo Anni - Riepilogo Mesi | ||
Posizione: -, Media: 85.92, Max Voto: 88.49, Foto: 4871, Contest: 363 | ||
![]() dittico (11°) Max: 59.71, Foto: 10 | ![]() cani (42°) Max: 0, Foto: 1 | ![]() morte (31°) Max: 44.13, Foto: 2 |
![]() invidia (1°) Max: 79.02, Foto: 2 | ![]() laghi (16°) Max: 69.86, Foto: 5 | ![]() balconi (14°) Max: 69.47, Foto: 6 |
![]() ottobre (3°) Max: 79.82, Foto: 10 | ![]() casolare (38°) Max: 51.27, Foto: 4 | ![]() edificio (15°) Max: 66.12, Foto: 10 |
Foto Preferite - Lista Completa | ||
![]() di kermit | ![]() di Sara Jazbar | ![]() di felixpedro |
![]() di fornasier danila | ![]() di pojana | ![]() di befed |
![]() di Kareas | ![]() di pagati | ![]() di alshiavo |
![]() Ciao Ju. Innanzitutto grazie per i regali. Mi spiace vederti andare via da qui, ma tanto so che ti ritrovo da altre parti. Grazie per avermi chiesto di incontrarti quando sei passata da Vicenza (piccolo rimprovero: non ho mai saputo dove vedere le tue foto scattate quel giorno). Grazie anche per le polemiche che ci sono state tra noi, che su alcune cose la pensiamo in maniera differente. E, te l'ho già detto e scritto, ma non fa male ripeterlo, grande ammirazione per il tuo archivio mentale che sai sfogliare perfettamente grazie alla tua formidabile memoria. Non ti faccio i complimenti per la tua abilità fotografica perché quella è sotto gli occhi di tutti. Ad majora! |
![]() grazie Giustina per i jolly. edo ![]() |
![]() Non fraintendermi, non vorrei sembrarti scortese, ma non me la sento di ringraziarti per i jolly. Se significano che te ne vai dal sito non posso esserne contento. Ho visto anch’io che molti molto bravi hanno abbandonato. Il fatto che tu fossi rimasta mi faceva molto piacere. Così come mi hanno fatto piacere i tuoi commenti favorevoli, così come mi sono state utili alcune tue critiche taglienti (fatte in altra sede:ft) Sei una voce onesta, inflessibile e acuta. Non ci conosciamo ma un tuo apprezzamento per me era meglio di una medaglia. Ti saluto con molta stima. Buona fortuna. |
Grazie per il regalo, ciao Gianni |
![]() Ciao, Ju. Bentornata, pare. |
![]() Ciao Giorgio. ![]() Non capivo perché hai scritto che sono tornata, poi ho visto che vengono pubblicate le mie vecchie frasi. La mia ultima action su Dizy risale al: 23/06/2022 cioè quando ho smesso definitivamente di partecipare. Ho letto un po' di commenti, di quello che succede. Contest "pro domo", "amici degli amici" (a quanto pare il nome di un vecchio team è diventato improvvisamente un'offesa mafiosa da non utilizzare, che strano ![]() ![]() Però ho trovato dei commenti che mi hanno fatto un profondo ribrezzo: "commento da vecchia bigotta ignorante". https://www.dizy.com/it/foto/1710946002 E mi ha fatto impressione che nessuno ha reagito a questa frase ![]() ![]() Per cui: no, Giorgio, non sono tornata, ci si vede su altri lidi. ![]() |
![]() Su altri lidi mi pareva che avessi detto che eri tornata. Forse ho interpretato male una tua frase che forse intendeva dire che eri solo passata a dare un'occhiata. Rimango perché Dizy è rimasto, insieme a Photocrowd uno di pochi luoghi dove ci si può confrontare gratuitamente. Flickr ha alzato troppo la cresta economica, Fotocontest è in coma profondo, e altri sono troppo per me. |
![]() Ah, giusto, manco mi ricordavo questa frase: "Dopo mesi mesi di assenza sono rientrata su Dizy". Intendevo che mi sono loggata per vedere contest terminati, commenti e clima in generale. Rientrata per affacciarsi un momento e non rientrata per restare. Su fotocontest non entro da oltre un anno. Flickr manco mi ricordo la password ![]() Intanto sto sistemando i miei archivi (il che vuol dire che prima o poi ci arrivo sulle foto vicentine "tue" ![]() Per cui un caro saluto ai diziani amici ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() Buongiorno. Ho visto che ci sono un po' di polemiche sulle immagini create IA (si chiamano sintografie, nel caso lo voleste sapere... Dalla sintesi latina "raccolta, composizione", dalla sintesi greca "composizione, un mettere insieme" e "-grafia" - scrivere). ![]() Per adesso ho visto le sintografie candidate da mmmio (di sicuro nei contest: zaino, confessionale, silos, ceppo, cantoniera, deserto; probabilmente anche nodi, e forse in scalinata). Giorgio ha scritto in Dicembre: "il principio rimane sempre che le foto devono essere autentiche e scattate da chi le mette in gara." Uh, il Regolamento veramente afferma una cosa diversa: ![]() "3. Requisiti di Partecipazione: (...) Le opere possono essere inserite solo da parte del loro Autore il quale, inserendo un’opera, dichiara e garantisce di possedere tutti i diritti sull’opera, che l’opera non lede alcun diritto di terzi e non viola nessuna legge vigente, dichiara e garantisce inoltre di essere titolare di ogni diritto morale e patrimoniale d’autore." Come vediamo, non si parla di foto, ma di opere. Una sintografia è un'opera, l'autore che l'ha creata è de facto l'autore, ne possiede i diritti. Il Regolamento non vieta le sintografie. Anzi, le ammette espressamente nel punto 5 "Sono ammesse foto e composizioni fotografiche" (leggasi la definizione di sintografia sopra) - e non specifica che tali fotocomposizioni debbano essere fatte "manualmente" dall'autore con Photoshop o con i programmi di IA. La cosa non piace? Uno può scegliere se partecipare o meno ![]() |
![]() Detto ciò penso che nei concorsi fotografici le sintografie non debbano essere ammesse, e in tal senso si sono mossi quasi tutti i concorsi fotografici, vietando espressamente le immagini create con IA e richiedendo RAW per le foto vincitrici. Dizy è rimasto con il regolamento di 15 anni fa, obsoleto nel mondo di oggi. E o il regolamento rimane così, e i partecipanti possono mettere le sintografie a proprio piacimento, o Massimo cambia il regolamento, aggiungendo tipo: " 6. Foto non Ammesse: Non sono ammesse: a) foto indecenti o indecorose; b) foto con scritte sovraimpresse, bordi o altre addizioni; c) foto a cui siano state aumentate le dimensioni D) IMMAGINI CREATE (totalmente o parzialmente) CON IA." ![]() |
![]() Ho parlato di principio, non di regolamento. E, per me, il principio rimane sempre quello. La questione del fatto che l'"autore" (che definirei meglio con "assemblatore") ne possieda i diritti, è cosa ancora non definita, visto ch gli autori (questi sì) delle opre utilizzate possono sempre avanzare pretese sui diritti sulla parti utilizzate. Possiamo confrontare la questione al plagio per un'opera musicale. |
![]() Sul principio concordo, ma dal punto di vista "legale" vale ahimè il Regolamento. Per adesso ancora non è stato sollevato il problema di copyright al livello di leggi o sentenze (anche se ci sono alcune cause in corso), né in Italia, né all'estero, principalmente perché per creare una sintografia ( o promptografia - dal nome dei codici che si usa per descrivere immagine che si vuole ottenere) IA usa centinaia se non migliaia di immagini, modificandole e rendendole impossibili da rintracciare. Immagina che crei l'immagine di una donna nel bosco. E solo un 'occhio è composto da: forma dell'occhio da una foto/dipinto/disegno, iride da un'altra, colore, palpebra, ciglia, trucco, sopracciglia, neo - ognuno preso separatamente e fuso insieme. E poi modificato ancora dall'autore, che magari aggiunge nel comando prompt "iride aggiungi 20% viola" e simile... Non puoi fisicamente pensare di individuare questi dettagli e di ritrovare la presunta fonte/immagine originale. ![]() A me le sintografie come una moderna forma d'arte non dispiacciono, ma dovrebbero essere tenute separate dalle fotografie, specie nei concorsi fotografici. ![]() |
![]() Faccio notare che su fotocontest, sito ora morto ma che veniva ritenuto più professionale di dizy, spesso vincevano foto totalmente stravolte in p.p. (aggiunta di elementi, unione di foto di soggetti diversi, ecc.). A mio parere anche queste non sono foto ma elaborazioni grafiche. Al di là dei regolamenti, la foto deve essere una scena comunque reale, un po aggiustata nella luce e nel taglio, ma non falsa. |
![]() Fotocontest è andato definitivamente in malora non grazie ai fotomontaggi, ma per il fatto che il proprietario del sito non aveva acquistato la proprietà dei codici e col tempo sono aumentati i problemi della gestione tecnica del sito. ![]() Per il resto - ![]() Un caro saluto e alla prossima ![]() |
Ultime Frasi di Esempio |
09/01/2025: Non siamo potuti andare in gita, in quanto l'insegnante si era ammalata. |
25/10/2024: Nel mondo di oggi abbiamo tante nuove professioni legate al mondo di Internet. |
25/10/2024: Se stai qui a girare i pollici, posso anche licenziarti, non credi? |
25/10/2024: I piselli in umido sono la specialità di mia zia materna. |
25/10/2024: Porterò io la spesa alla nonna, non vi dovete preoccupare di nulla! |
25/10/2024: Tutto il corpo dell'abate era coperto dalle piaghe puzzolenti, piene di pus. |
25/10/2024: Le nuove modificazioni non sono accettabili e vanno cambiate! |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |