(indicativo presente; imperativo presente).
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
* Penso che questa estate villeggerò in montagna o in campagna per ritrovare la pace nel silenzio della natura che fa riflettere e ti rasserena. |
* Due amiche soggiornavano, nei tre mesi estivi, al mare ma, a causa di problemi di salute dei genitori, villeggeranno in campagna. |
Mi piacciono i vecchi portoni ornati con vitoni di ottone; stanno tornando nelle ville in montagna e in campagna. |
Peppino è un gentiluomo, il figlio Carmelo è un villano. |
Villeggiando in montagna e poi al mare, questa estate finirò tutti i miei risparmi. |
A me sembrava più un villeggiante, commissario, non aveva aria di uno del posto. |
D'estate i villeggianti aiutano moltissimo l'economia della nostra isola. |
Con l'arrivo dell'estate, vedi rispuntare gli amici, per andare a villeggiare nella mia casa di vacanze. |