Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «telecomunico», il significato, curiosità, forma del verbo «telecomunicare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Telecomunico

Forma verbale

Telecomunico è una forma del verbo telecomunicare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di telecomunicare.

Informazioni di base

La parola telecomunico è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti.
Parole con la stessa grafia, ma accentate: telecomunicò.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per telecomunico
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: telecomunica.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: teloni, telo, teli, tecnico, temi, temo, tomi, tomo, tonico, toni, tono, eleo, elenco, elei, elci, elmi, elmo, elio, ecoico, ecco, eoni, emico, lecco, leoni, lenì, loco, comico, como, conico, conio, coni, cono, muco.
Parole contenute in "telecomunico"
eco, uni, munì, tele, unico, comuni, comunico. Contenute all'inverso: cin, umo.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "telecomunico" si può ottenere dalle seguenti coppie: teleri/ricomunico.
Usando "telecomunico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ohi = telecomunichi.
Lucchetti Riflessi
Usando "telecomunico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * occhi = telecomunichi; * occhino = telecomunichino; * occhiate = telecomunichiate.
Lucchetti Alterni
Usando "telecomunico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ricomunico = teleri; * aio = telecomunicai; * ateo = telecomunicate; * avio = telecomunicavi; * astio = telecomunicasti.
Sciarade e composizione
"telecomunico" è formata da: tele+comunico.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "telecomunico" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = telecomunicarono.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Sistema di ripresa adottato nelle teleconferenze, Una società di telecomunicazioni operante in Italia, Lo può fare chi ha il telecomando, Il Martellini indimenticato telecronista, Informa il telecronista sui movimenti nelle panchine.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: telecomunicheresti, telecomunicherete, telecomunicherò, telecomunichi, telecomunichiamo, telecomunichiate, telecomunichino « telecomunico » teleconferenza, teleconferenze, teleconsulti, teleconsulto, telecontrolla, telecontrollai, telecontrollammo
Parole di dodici lettere: telecinetico, telecomandai, telecomunica « telecomunico » teleconsulti, teleconsulto, telecronache
Vocabolario inverso (per trovare le rime): etnico, plurietnico, multietnico, interetnico, unico, comunicò, comunico « telecomunico (ocinumocelet) » ricomunico, ricomunicò, scomunico, scomunicò, punico, runico, ecoico
Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TEL, finiscono con O

Commenti sulla voce «telecomunico» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze