Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «telecomunicheresti», il significato, curiosità, forma del verbo «telecomunicare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Telecomunicheresti

Forma verbale

Telecomunicheresti è una forma del verbo telecomunicare (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di telecomunicare.

Informazioni di base

La parola telecomunicheresti è formata da diciotto lettere, otto vocali e dieci consonanti. Lettera maggiormente presente: e (quattro).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con telecomunicheresti per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Se ti invitassero a partecipare ad un congresso, telecomunicheresti volentieri o preferiresti essere parte dell'uditorio concreto?
Non ancora verificati:
  • Se non potessi venire di persona, mi telecomunicheresti il nuovo orario del nostro incontro.
  • Se di punto in bianco ti privassi dello smartphone come telecomunicheresti col mondo?

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per telecomunicheresti
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: telecomunichereste.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: telecomunicherei, telecomunichi, teleri, teloni, telonei, telone, telo, teli, tecniche, tecnici, teche, teoresi, teoreti, temuti, temi, temeresti, temerei, temere, temersi, temerti, temesti, temei, teme, tenie, tenere, tenersi, teneri, tener, tenesti, tenti, teiere, teisti, tersi, teri, testi, test, tesi, tomisti, tomi, tour, toniche, tonici, toni, tonchi, toner, tonti, torsi, torti, tori, tosti, tosi, tmesi, tuniche, tunisi, tuner, tuie, ture, turi, tirsi, tiri, tisi, eleo, elencheresti, elencherei, elenchi, elei, elee, elci, elceti, elce, elmi, elusi, eliche, elice, elici, elie, elisi, ecoiche, ecoici...
Parole contenute in "telecomunicheresti"
che, eco, ere, est, uni, munì, tele, resti, comuni, uniche, comunicheresti. Contenute all'inverso: cin, umo, sere.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "telecomunicheresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: teleri/ricomunicheresti, telecomunicheremo/mosti, telecomunicherete/testi.
Usando "telecomunicheresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = telecomunicheremo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "telecomunicheresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: telecomunicherà/arresti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "telecomunicheresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: telecomunicheremo/stimo.
Usando "telecomunicheresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ricomunicheresti = teleri; * mosti = telecomunicheremo.
Sciarade e composizione
"telecomunicheresti" è formata da: tele+comunicheresti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Società di telecomunicazioni, Sistema di ripresa adottato nelle teleconferenze, Sigla di un colosso Usa delle telecomunicazioni, La tecnologia di telecomunicazioni con la banda larga, Il Pizzul noto telecronista.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: telecomunicheranno, telecomunicherebbe, telecomunicherebbero, telecomunicherei, telecomunicheremmo, telecomunicheremo, telecomunichereste « telecomunicheresti » telecomunicherete, telecomunicherò, telecomunichi, telecomunichiamo, telecomunichiate, telecomunichino, telecomunico
Parole di diciotto lettere: telecomunicherebbe, telecomunicheremmo, telecomunichereste « telecomunicheresti » telecontrollassero, telecontrollassimo, telecontrolleranno
Vocabolario inverso (per trovare le rime): quintuplicheresti, sestuplicheresti, ottuplicheresti, brulicheresti, inimicheresti, affumicheresti, comunicheresti « telecomunicheresti (itserehcinumocelet) » ricomunicheresti, scomunicheresti, arrampicheresti, zoppicheresti, incespicheresti, auspicheresti, caricheresti
Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TEL, finiscono con I

Commenti sulla voce «telecomunicheresti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze