Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «segnalarmi», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Segnalarmi

Informazioni di base

La parola segnalarmi è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con segnalarmi per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Vi chiedo cortesemente di segnalarmi tempestivamente ogni anomalia che dovesse verificarsi in corso d'opera.
  • Devi segnalarmi sulla cartina stradale la città dove dovrò andare.
  • E' ovvio che dovrete segnalarmi ogni elemento sospetto.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per segnalarmi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: segnalarci, segnalarli, segnalarsi, segnalarti, segnalarvi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: segnalai, segnali, segnarmi, segnai, segni, segala, segali, segai, sega, senali, senari, seni, seri, semi, sgami, salari, salami, salai, sala, salmi, sali, sari, slam, egli, elmi, gnam, gala, glam, alari, lari, lami.
Parole contenute in "segnalarmi"
ala, armi, segna, segnala.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "segnalarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: segnalamenti/mentirmi, segnalarla/lami, segnalarli/limi.
Usando "segnalarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * armiate = segnalate; * mici = segnalarci; * mili = segnalarli; * mine = segnalarne; * misi = segnalarsi; * miti = segnalarti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "segnalarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: segnala/allarmi, segnalarle/elmi, segnalarlo/olmi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "segnalarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: segnalate/armiate, segnalarci/mici, segnalare/mie, segnalarli/mili, segnalarne/mine, segnalarsi/misi, segnalarti/miti.
Usando "segnalarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lami = segnalarla; * limi = segnalarli; * mentirmi = segnalamenti.
Sciarade incatenate
La parola "segnalarmi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: segnala+armi.
Intarsi e sciarade alterne
"segnalarmi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: senari/glam.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La pertica infissa a segnalare un bassofondo, Li segnalano i fari, Grosse pietre di cui viene segnalata la possibile caduta, Le rocce segnalate dai cartelli stradali, Vengono segnalati con speciali cartelli stradali.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: segnalanti, segnalarci, segnalare, segnalarla, segnalarle, segnalarli, segnalarlo « segnalarmi » segnalarne, segnalarono, segnalarsi, segnalarti, segnalarvi, segnalasse, segnalassero
Parole di dieci lettere: segnalarle, segnalarli, segnalarlo « segnalarmi » segnalarne, segnalarsi, segnalarti
Vocabolario inverso (per trovare le rime): autofinanziarmi, stanziarmi, licenziarmi, consorziarmi, calarmi, regalarmi, riammalarmi « segnalarmi (imralanges) » impalarmi, celarmi, gelarmi, congelarmi, ricongelarmi, sgelarmi, pelarmi
Indice parole che: iniziano con S, con SE, parole che iniziano con SEG, finiscono con I

Commenti sulla voce «segnalarmi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze