Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «segnalarli», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Segnalarli

Informazioni di base

La parola segnalarli è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti.

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Rinsecchendosi, si riducono anche di dimensioni. Da dita, si trasformano in innocui artigli nerastri. Averli o non averli, non cambia molto la faccenda. E comunque, il prossimo passo sarà quello di vederseli cadere. È come se avessero la lebbra. Ma è bianco il colore della lebbra – nei porti d'Oriente se ne vedono di lebbrosi ed è quel candore così tenue, sono quelle croste imbiancate a segnalarli. Qui è l'opposto: è il nero a segnare la fine.

Le Selve Ardenti di Emilio Salgari (1910): — Uomini bianchi! — esclamò John. — Questo è il tuo modo di segnalarli. Come vedi ti eri ingannato. —

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per segnalarli
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: segnalarci, segnalarla, segnalarle, segnalarlo, segnalarmi, segnalarsi, segnalarti, segnalarvi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: segnalai, segnali, segnarli, segnai, segni, segala, segali, segarli, segai, sega, senali, senari, seni, selli, seri, salari, salai, sala, sali, sari, egli, gala, galli, alari, lari.
Parole contenute in "segnalarli"
ala, segna, segnala.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "segnalarli" si può ottenere dalle seguenti coppie: segnalata/tarli, segnalarmi/mili, segnalarsi/sili, segnalarvi/vili.
Usando "segnalarli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lici = segnalarci; * limi = segnalarmi; * lisi = segnalarsi; * liti = segnalarti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "segnalarli" si può ottenere dalle seguenti coppie: segnalarci/lici, segnalarmi/limi, segnalarsi/lisi, segnalarti/liti.
Usando "segnalarli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mili = segnalarmi; * sili = segnalarsi; * vili = segnalarvi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Può segnalare un tentativo di furto, Segnala la fine del round, Sono segnalate da una croce verde, Son segnalati da speciali guide, Viene segnalato perché lo si eviti.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: segnalano, segnalante, segnalanti, segnalarci, segnalare, segnalarla, segnalarle « segnalarli » segnalarlo, segnalarmi, segnalarne, segnalarono, segnalarsi, segnalarti, segnalarvi
Parole di dieci lettere: segnalarci, segnalarla, segnalarle « segnalarli » segnalarlo, segnalarmi, segnalarne
Vocabolario inverso (per trovare le rime): angustiarli, archiviarli, inviarli, deliziarli, viziarli, scalarli, regalarli « segnalarli (ilralanges) » rivelarli, siglarli, affilarli, vigilarli, cancellarli, annullarli, frullarli
Indice parole che: iniziano con S, con SE, parole che iniziano con SEG, finiscono con I

Commenti sulla voce «segnalarli» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze