(condizionale presente).
Frasi (non ancora verificate) |
Se dovessi vendere l'appartamento mi rivolgerei ad uno studio di tecnici che mi certificherebbero lo stato energetico. |
Se laicizzassero il consultorio famigliare, mi rivolgerei con fiducia, per chiedere consiglio e aiuto sincero, senza pregiudizi religiosi. |
Se tripudiassero le loro mogli, non rivolgerei più loro la parola. |
Se i miei amici foderassero i divani mi rivolgerei a loro per il mio che ha il tessuto rotto. |
Se mi danneggiassero venendo a sbattere contro la mia autovettura, mi rivolgerei ad un avvocato. |
Se stralciassi le spese di trasporto, mi rivolgerei alla tua ditta per il lavoro. |
Se tu mi bidonassi ancora una volta non ti rivolgerei più la parola. |
Se sparlassero male di una mia cara amica, non rivolgerei più loro la parola. |
Marco a scuola non va bene, ma, nel caso gli insegnanti lo umiliassero, mi rivolgerei al Preside. |
Se avessi problemi legati alla sessualità, ma di natura emotiva, mi rivolgerei ad uno psicologo o ad una psicoterapeuta non a delle sessuologhe. |
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
Se non fossero così stanchi rivolgerebbero la macchina e tornerebbero indietro. |
Se mio marito ed io uccidessimo la gallina, mio nipote non ci rivolgerebbe più la parola. |
Per riprodurre una copia esatta ti devi rivolgere ad uno specialista. |
Per far decollare il nostro ente culturale dovremmo rivolgerci allo sportello per le sponsorizzazioni. |
* Dovendo stamparci, in più copie, il resoconto, di un Congresso da consegnare al primario, ci rivolgeremmo alla segreteria. |
Ci rivolgeremo a un luminare affinché possa chiarirci le idee sulle aplasie del nostro bambino. |
Se alcuni giovani vandalizzassero il quartiere, vi rivolgereste ai carabinieri. |
* Solo quando, parlando con un'altra persona, rivolgerete il vostro sguardo verso di essa, potrete dirvi educati e sinceri. |