(indicativo futuro semplice).
Frasi (non ancora verificate) |
Quando ci rivolgeremo al presidente, lo faremo con deferenza. |
Per gli sbandieramenti, ci rivolgeremo al nostro gruppo rionale. |
Non rivolgeremo più una parola al tutore, è stato troppo severo! |
Ma chi si credono di essere i soci del centro scacchistico che, con le loro sostenutezze nel risponderti? Non rivolgeremo più loro la parola! |
Dove è finita la Sanità? Per eseguire un esame clinico l'attesa è di mesi; si riprivatizzerà e rivolgeremo ai centri privati a caro prezzo. |
Come ci ha insegnato nostra madre, non ci rivolgeremo in malo modo anche se ci ha mancato di rispetto. |
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
* Dovendo stamparci, in più copie, il resoconto, di un Congresso da consegnare al primario, ci rivolgeremmo alla segreteria. |
Se la mia amica intima spiattellasse i miei segreti, non le rivolgerei più la parola. |
Se non fossero così stanchi rivolgerebbero la macchina e tornerebbero indietro. |
Se mio marito ed io uccidessimo la gallina, mio nipote non ci rivolgerebbe più la parola. |
Se alcuni giovani vandalizzassero il quartiere, vi rivolgereste ai carabinieri. |
* Solo quando, parlando con un'altra persona, rivolgerete il vostro sguardo verso di essa, potrete dirvi educati e sinceri. |
Dopo il suo ultimo lacciuolo nei miei confronti, decisi di non rivolgerle più la parola. |
Per avere informazioni sul volo ho dovuto rivolgermi al caposcalo della mia compagnia aerea. |