Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ricongiunsero», il significato, curiosità, forma del verbo «ricongiungere», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ricongiunsero

Forma verbale

Ricongiunsero è una forma del verbo ricongiungere (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di ricongiungere.

Informazioni di base

La parola ricongiunsero è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con ricongiunsero per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Dopo mesi di allontanamento, dovuto al lavoro del marito, i miei amici si ricongiunsero.
  • Presero strade diverse. Sino a quando, per eventi imprevedili, si ricongiunsero per non lasciarsi mai più.
  • Per aggiustare l'abito ricongiunsero i due lembi dello strappo.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ricongiunsero
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: ricongiungerò.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ricino, ricuserò, ricuso, rioni, rione, ring, rigiro, rigo, riunse, riuserò, riuso, risero, rise, riso, rogne, rogo, rosero, roseo, rose, roso, rune, icone, ionio, ioni, ione, ingiunsero, ingiunse, ingiù, inie, inno, congiuro, congo, conino, conierò, conio, coni, cono, cose, coso, coro, cinsero, cinse, cine, ciro, cuneo, curo, cero, onero, oserò, niuno, nero, giuro, gino, giro, userò.
Parole contenute in "ricongiunsero"
con, ero, giù, ong, unse, giunse, unsero, giunsero, congiunse, congiunsero, ricongiunse. Contenute all'inverso: ore, noci.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ricongiunsero" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricongiunga/gaserò, ricongiunte/tesero, ricongiunto/toserò.
Usando "ricongiunsero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: corico * = congiunsero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ricongiunsero" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricongiunsi/isserò.
Usando "ricongiunsero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = ricongiunte.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ricongiunsero" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricongiunse/eroe, ricongiunsi/eroi.
Usando "ricongiunsero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gaserò = ricongiunga; * tesero = ricongiunte; * toserò = ricongiunto.
Sciarade incatenate
La parola "ricongiunsero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ricongiunse+ero, ricongiunse+unsero, ricongiunse+giunsero, ricongiunse+congiunsero.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Ricongiunta allo Stato, Il ricongiungimento di un complesso musicale, Riconosce l’esistenza di Dio come garante dell’ordine naturale, Lo è il riconoscente, Nessuno riconosce il proprio.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ricongiungi, ricongiungiamo, ricongiungiate, ricongiungimento, ricongiungo, ricongiungono, ricongiunse « ricongiunsero » ricongiunsi, ricongiunta, ricongiuntami, ricongiunte, ricongiunti, ricongiunto, ricongiuntomi
Parole di tredici lettere: ricongiungevi, ricongiungevo, ricongiungono « ricongiunsero » ricongiuntami, ricongiuntomi, riconnetterci
Vocabolario inverso (per trovare le rime): giunsero, aggiunsero, raggiunsero, sopraggiunsero, soggiunsero, ingiunsero, congiunsero « ricongiunsero (oresnuignocir) » disgiunsero, munsero, punsero, espunsero, desunsero, presunsero, assunsero
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIC, finiscono con O

Commenti sulla voce «ricongiunsero» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze