Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «punsero», il significato, curiosità, forma del verbo «pungere», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Punsero

Forma verbale

Punsero è una forma del verbo pungere (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di pungere.

Informazioni di base

La parola punsero è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con punsero per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Da un alveare scapparono via delle api che mi punsero come un colabrodo.
Non ancora verificati:
  • Senza che me ne accorgessi le zanzare mi punsero alle braccia e me le fecero gonfiare.
  • Le api punsero sul collo la bimba generando uno shock anafilattico.
Citazioni da opere letterarie
Canne al vento di Grazia Deledda (1913): Egli la guardò coi suoi occhi indifferenti come quelli di un animale, e non disse se sarebbe o no andato dalla vecchia: saputo che le sue padrone stavano a confessarsi si tolse la bisaccia, la depose sul gradino e sedette aspettando: le ortiche gli punsero le mani.

Anima sola di Neera (1895): E voi mi crederete quando vi avrò detto che non la vanità della lode o lo stimolo della civetteria mi punsero in quell'istante, ma una sottile curiosità spirituale di sapere se maggior potere abbia sulle anime il bello o il brutto, la gioia o il dolore. È un problema che mi ha sempre preoccupata nella mia incapacità di godere l'istante presente tal quale appare e di abbandonarmi ad esso con quella sensualità filosofica che isola perfettamente l'oggi dal domani e dall'ieri. Non ho mai avuto la febbre della vita; fu piuttosto la mia un dormiveglia rotto da frequenti visioni. Anzi la visione mi si è sempre imposta come uno stato superiore, come un rifugio ed una salvezza.

Colombi e sparvieri di Grazia Deledda (1912): Un fremito di orrore la fece balzare in piedi, smaniosa di muoversi per assicurarsi che era sana ed agile: poi le parole che zia Giuseppa Fiore ripeteva ad ogni momento le punsero il cuore come un rimorso.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per punsero
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: funsero, munsero, penserò, pulserò, pungerò, punterò.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: unsero.
Altri scarti con resto non consecutivo: puro, pero, userò, nero.
Parole con "punsero"
Finiscono con "punsero": espunsero.
Parole contenute in "punsero"
ero, unse, punse, unsero. Contenute all'inverso: ore.
Incastri
Si può ottenere da pro e unse (PunseRO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "punsero" si può ottenere dalle seguenti coppie: pupe/penserò, punga/gaserò, punte/tesero, punto/toserò.
Usando "punsero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * serotina = puntina; * serotine = puntine; * serotini = puntini; * serotino = puntino; gip * = giunsero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "punsero" si può ottenere dalle seguenti coppie: punsi/isserò.
Usando "punsero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = punte.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "punsero" si può ottenere dalle seguenti coppie: puntina/serotina, puntine/serotine, puntini/serotini, puntino/serotino, punse/eroe, punsi/eroi.
Usando "punsero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * penserò = pupe; * gaserò = punga; * tesero = punte; * toserò = punto.
Sciarade incatenate
La parola "punsero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: punse+ero, punse+unsero.
Intarsi e sciarade alterne
"punsero" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pus/nero.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Gruppo punk rock statunitense degli anni Settanta, Ballano sulla punta dei piedi, Lo sono le punizioni che non si contestano, Un colpo che si dava per punizione, Il raggio usato per i puntamenti.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: punivate, punivi, punivo, punizione, punizioni, punk, punse « punsero » punsi, punta, puntai, puntale, puntaletti, puntaletto, puntali
Parole di sette lettere: punissi, puniste, punisti « punsero » puntale, puntali, puntami
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sopraggiunsero, soggiunsero, ingiunsero, congiunsero, ricongiunsero, disgiunsero, munsero « punsero (oresnup) » espunsero, desunsero, presunsero, assunsero, riassunsero, sussunsero, oserò
Indice parole che: iniziano con P, con PU, parole che iniziano con PUN, finiscono con O

Commenti sulla voce «punsero» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze