Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riassicurava», il significato, curiosità, forma del verbo «riassicurare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riassicurava

Forma verbale

Riassicurava è una forma del verbo riassicurare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di riassicurare.

Informazioni di base

La parola riassicurava è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: a (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riassicurava
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riassicurata, riassicuravi, riassicuravo.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rassicurava.
Altri scarti con resto non consecutivo: riai, rissa, risi, risa, ricurva, ricava, riva, rassicura, rasi, rasava, rasa, raia, rara, issi, issava, issa, assira, asia, aura, arava, scura, scava, sura, curva, cava.
Parole con "riassicurava"
Iniziano con "riassicurava": riassicuravamo, riassicuravano, riassicuravate.
Parole contenute in "riassicurava"
ava, ria, sic, assi, cura, curava, sicura, assicura, assicurava, riassicura. Contenute all'inverso: sai, issa, issai.
Incastri
Si può ottenere da riva e assicura (RIassicuraVA).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riassicurava" si può ottenere dalle seguenti coppie: riassicurai/iva, riassicurano/nova, riassicurasti/stiva.
Usando "riassicurava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = riassicurano; * vate = riassicurate; * vanti = riassicuranti; * vaste = riassicuraste; * vasti = riassicurasti.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "riassicurava" si può ottenere dalle seguenti coppie: mori/assicuravamo, nori/assicuravano, teri/assicuravate.
Usando "riassicurava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mori = assicuravamo; * nori = assicuravano; * teri = assicuravate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riassicurava" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimo/assicuravamo.
Usando "riassicurava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = riassicurano; * stiva = riassicurasti; * anoa = riassicuravano; * atea = riassicuravate.
Sciarade incatenate
La parola "riassicurava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+assicurava, riassicura+ava, riassicura+curava, riassicura+assicurava.
Intarsi e sciarade alterne
"riassicurava" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rassicura/iva.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il piano che prevede il riassetto della città, Sonno da rianimatori, Uno specchio riassuntivo, Apparecchiatura dei centri di rianimazione, Il tasto per riascoltare un brano.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riassicurassimo, riassicuraste, riassicurasti, riassicurata, riassicurate, riassicurati, riassicurato « riassicurava » riassicuravamo, riassicuravano, riassicuravate, riassicuravi, riassicuravo, riassicurerà, riassicurerai
Parole di dodici lettere: riassicurate, riassicurati, riassicurato « riassicurava » riassicuravi, riassicuravo, riassicurerà
Vocabolario inverso (per trovare le rime): perlustrava, frustrava, restaurava, instaurava, carburava, curava, assicurava « riassicurava (avarucissair) » rassicurava, procurava, trascurava, oscurava, durava, perdurava, figurava
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con A

Commenti sulla voce «riassicurava» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze