Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riassicurare», il significato, curiosità, coniugazione del verbo, frasi di esempio, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riassicurare

Verbo

Riassicurare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è riassicurato. Il gerundio è riassicurando. Il participio presente è riassicurante. Vedi: coniugazione del verbo riassicurare.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Treccani

Informazioni di base

La parola riassicurare è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: erre (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con riassicurare per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Riassicurare la propria abitazione ogni anno contro furto e incendio è praticamente obbligatorio.
  • Lo scopo di alcune compagnie di assicurazione è quello di riassicurare i propri profitti.
  • Ti conviene riassicurare l'automobile, è obbilgatorio!

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riassicurare
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: riassicurate.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rassicurare.
Altri scarti con resto non consecutivo: riai, riace, riarare, rissa, risse, risicare, risi, risa, rise, rassicura, rasi, rasare, rasa, rase, raia, raie, rara, issi, issare, issa, assira, assire, asse, asia, asce, acre, aura, aure, arare, arre, sicure, sire, scura, scure, sura, sure, cure, care.
Parole contenute in "riassicurare"
are, ria, sic, assi, cura, rare, curare, sicura, assicura, assicurare, riassicura. Contenute all'inverso: era, sai, issa, issai.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riassicurare" si può ottenere dalle seguenti coppie: riassicurai/ire, riassicurata/tare.
Usando "riassicurare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = riassicurata; * areate = riassicurate; * areati = riassicurati; * areato = riassicurato; * rendo = riassicurando; * evi = riassicurarvi; * resse = riassicurasse; * ressi = riassicurassi; * reste = riassicuraste; * resti = riassicurasti; * ressero = riassicurassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riassicurare" si può ottenere dalle seguenti coppie: riassicurerà/areare, riassicurata/atre, riassicurato/otre.
Usando "riassicurare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = riassicurata; * erte = riassicurate; * erti = riassicurati; * erto = riassicurato.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riassicurare" si può ottenere dalle seguenti coppie: riassicura/area, riassicurata/areata, riassicurate/areate, riassicurati/areati, riassicurato/areato, riassicurai/rei, riassicurando/rendo, riassicurasse/resse, riassicurassero/ressero, riassicurassi/ressi, riassicuraste/reste, riassicurasti/resti, riassicurate/rete, riassicurati/reti.
Usando "riassicurare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mie = riassicurarmi; * tiè = riassicurarti; * vie = riassicurarvi.
Sciarade incatenate
La parola "riassicurare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+assicurare, riassicura+are, riassicura+rare, riassicura+curare, riassicura+assicurare.
Intarsi e sciarade alterne
"riassicurare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rassicura/ire.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il piano che prevede il riassetto della città, Rianimavano lo svenuto, Riassumere per sommi capi, Riassumere con un sinonimo, Il corpo celeste che riappare ogni 76 anni circa.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Riassicurare - V. a. Assicurar di nuovo. Cors. Stor. Mess. 148. (M.) Fu di mestieri riassicurargli con dar loro scorta di soldati spagnuoli. T. Qui meglio sarebbe Rassicurare, che ha senso iterat, e intens; ma delle assicurazioni rinnovate presso le note compagnie che ne hanno l'impresa, Riassicurare sarebbe più chiaro.

E n. pass. Cr. alla v. RIMBALDANZIRE.

2. (Leg.) Riassicurare dicesi il Far sicurtà all'assicuratore, o Fare doppia sicurtà alle stesse mercanzie, e sullo stesso bastimento. (Mt.)
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riassicurai, riassicurammo, riassicurando, riassicurano, riassicurante, riassicuranti, riassicurarci « riassicurare » riassicurarmi, riassicurarono, riassicurarsi, riassicurarti, riassicurarvi, riassicurasse, riassicurassero
Parole di dodici lettere: riassettiamo, riassettiate, riassicurano « riassicurare » riassicurata, riassicurate, riassicurati
Lista Verbi: riassestare, riassettare « riassicurare » riassociare, riassoggettare
Vocabolario inverso (per trovare le rime): restaurare, instaurare, tamburare, carburare, decarburare, curare, assicurare « riassicurare (erarucissair) » rassicurare, procurare, trascurare, oscurare, chiaroscurare, durare, iodurare
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con E

Commenti sulla voce «riassicurare» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze