Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riascoltasti», il significato, curiosità, forma del verbo «riascoltare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riascoltasti

Forma verbale

Riascoltasti è una forma del verbo riascoltare (seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di riascoltare.

Informazioni di base

La parola riascoltasti è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riascoltasti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riascoltanti, riascoltarti, riascoltassi, riascoltaste.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: riascoltati.
Altri scarti con resto non consecutivo: riascoltai, riascolti, rialti, rial, riatti, riai, riscolati, risolta, risolti, risolsi, risotti, riso, risa, risi, ricolasti, ricolai, ricola, ricoli, ricotti, ritasti, rita, ritti, riti, rasoi, raso, rasta, rasasti, rasati, rasai, rasa, rasi, rata, ratti, rati, rota, rotti, rosi, iati, isolasti, isolati, isolai, isola, isoli, istat, issi, ioli, iota, itti, ascoltati, ascoltai, ascolti, asola, asoli, astati, asta, assi, alta, alti, alati, atti, scolasti, scolati, scolai, scola, scoli, scotti, scosti, scat, solai, sola, soli, sosti, slat, stasi, stati, stai, colti, colasti, colati, colai, cola.
Parole contenute in "riascoltasti"
col, ria, asco, asti, colt, colta, tasti, scolta, ascolta, riascolta, ascoltasti. Contenute all'inverso: sai.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riascoltasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: riascoltare/resti, riascoltata/tasti, riascoltate/testi, riascoltato/tosti, riascoltava/vasti, riascoltavi/visti, riascoltassi/siti.
Usando "riascoltasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiva = riascoltava; * stivi = riascoltavi; * stivo = riascoltavo; * stinte = riascoltante; * stinti = riascoltanti; * tisi = riascoltassi; * stivano = riascoltavano; * stivate = riascoltavate.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riascoltasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: riascoltavo/ovattasti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riascoltasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: riascolto/astio, riascoltante/stinte, riascoltanti/stinti, riascoltava/stiva, riascoltavano/stivano, riascoltavate/stivate, riascoltavi/stivi, riascoltavo/stivo, riascoltassi/tisi.
Usando "riascoltasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resti = riascoltare; * testi = riascoltate; * tosti = riascoltato; * visti = riascoltavi; * siti = riascoltassi.
Sciarade incatenate
La parola "riascoltasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+ascoltasti, riascolta+asti, riascolta+tasti, riascolta+ascoltasti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La deformazione di una voce registrata e riascoltata ad alta velocità, Riassume un articolo scientifico, Chi vi entra, va in rianimazione, La massima che riassume l'ideale di Orazio, Riapparve alla Maddalena.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riascoltarti, riascoltarvi, riascoltasse, riascoltassero, riascoltassi, riascoltassimo, riascoltaste « riascoltasti » riascoltata, riascoltate, riascoltati, riascoltato, riascoltava, riascoltavamo, riascoltavano
Parole di dodici lettere: riascoltasse, riascoltassi, riascoltaste « riascoltasti » riascolterai, riascolterei, riascoltiamo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): saltasti, esaltasti, risaltasti, assaltasti, riassaltasti, peltasti, ascoltasti « riascoltasti (itsatlocsair) » voltasti, rivoltasti, svoltasti, occultasti, multasti, catapultasti, esultasti
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con I

Commenti sulla voce «riascoltasti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze