Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riascoltare», il significato, curiosità, coniugazione del verbo, sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riascoltare

Verbo

Riascoltare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è riascoltato. Il gerundio è riascoltando. Il participio presente è riascoltante. Vedi: coniugazione del verbo riascoltare.

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di riascoltare (riudire, risentire)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Treccani

Informazioni di base

La parola riascoltare è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: ri-a-scol-tà-re. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con riascoltare per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Vorrei nuovamente riascoltare la canzone di Celentano.
  • A furia di riascoltare quella registrazione notai uno strano e debole rumore di fondo.
  • In momenti di relax, mi piace riascoltare le vecchie canzoni.
Citazioni da opere letterarie
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Per acquetare le sue angosce era tornato nella cabina dell'organo ad acqua, che padre Caspar gli aveva insegnato a mettere in moto: ascoltava sempre e solo “Daphne”, perché non aveva imparato come si sostituisse il cilindro; ma non gli spiaceva riascoltare per ore e ore la stessa melodia. Un giorno aveva identificato Daphne, la nave, con il corpo della donna amata. Non era forse Daphne una creatura che si era trasformata in lauro - in sostanza arborea, dunque, affine a quella da cui la nave era stata tratta? La melodia gli cantava dunque di Lilia. Come si vede, la catena di pensieri era del tutto inconsiderata - ma così pensava Roberto.

Formalità di Luigi Pirandello (1904): Ma il Sarti, senza darle retta, s'appressò di nuovo al canapè. Prima di chinarsi a riascoltare il giacente, disse, senza voltarsi:

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riascoltare
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: riascoltate.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riace, rial, riscolare, risolta, risolte, riso, ristare, risa, rise, ricolare, ricola, rita, raso, rasta, rasare, rasa, rase, rata, rate, rare, rota, rote, roar, isolare, isola, isole, icore, iole, iota, ilare, asce, asola, asole, asta, aste, acre, altare, alta, altre, alte, alare, atre, scolare, scola, solare, sola, sole, stare, star, coltre, colte, colare, cola, cote, core, care, oltre, otre, lare.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: riascoltarle.
Parole contenute in "riascoltare"
are, col, ria, tar, asco, colt, tare, colta, scolta, ascolta, ascoltare, riascolta. Contenute all'inverso: era, sai.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riascoltare" si può ottenere dalle seguenti coppie: riascolta/tatare, riascoltai/ire, riascoltata/tare.
Usando "riascoltare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = riascoltata; * areate = riascoltate; * areati = riascoltati; * areato = riascoltato; * rendo = riascoltando; * evi = riascoltarvi; * resse = riascoltasse; * ressi = riascoltassi; * reste = riascoltaste; * resti = riascoltasti; * ressero = riascoltassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riascoltare" si può ottenere dalle seguenti coppie: riascoltavo/ovattare, riascolterà/areare, riascoltata/atre, riascoltato/otre.
Usando "riascoltare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = riascoltata; * erte = riascoltate; * erti = riascoltati; * erto = riascoltato.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riascoltare" si può ottenere dalle seguenti coppie: riascolta/area, riascoltata/areata, riascoltate/areate, riascoltati/areati, riascoltato/areato, riascoltai/rei, riascoltando/rendo, riascoltasse/resse, riascoltassero/ressero, riascoltassi/ressi, riascoltaste/reste, riascoltasti/resti, riascoltate/rete, riascoltati/reti.
Usando "riascoltare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tiè = riascoltarti; * vie = riascoltarvi.
Sciarade incatenate
La parola "riascoltare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+ascoltare, riascolta+are, riascolta+tare, riascolta+ascoltare.
Intarsi e sciarade alterne
"riascoltare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: risolta/acre.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La deformazione di una voce registrata e riascoltata ad alta velocità, Riaprire una porta che era stata chiusa con mattoni, Riarsi per la siccità, Apparecchiatura dei centri di rianimazione, La dottrina politica riassunta in celebri pensieri.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riascoltai, riascoltammo, riascoltando, riascoltano, riascoltante, riascoltanti, riascoltarci « riascoltare » riascoltarla, riascoltarle, riascoltarli, riascoltarlo, riascoltarono, riascoltarti, riascoltarvi
Parole di undici lettere: riasciugavi, riasciugavo, riascoltano « riascoltare » riascoltata, riascoltate, riascoltati
Lista Verbi: riarmare, riasciugare « riascoltare » riasfaltare, riassaggiare
Vocabolario inverso (per trovare le rime): contraltare, saltare, esaltare, risaltare, assaltare, riassaltare, ascoltare « riascoltare (eratlocsair) » voltare, rivoltare, svoltare, occultare, auscultare, multare, catapultare
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con E

Commenti sulla voce «riascoltare» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze