Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riaccompagnanti», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riaccompagnanti

Informazioni di base

La parola riaccompagnanti è formata da quindici lettere, sei vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: a (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riaccompagnanti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riaccompagnante, riaccompagnasti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: riaccompagnati.
Altri scarti con resto non consecutivo: riaccompagnai, riaccompagni, riamanti, riamati, riamai, riama, riami, riai, riccona, ricconi, ricco, ricca, ricci, ricopi, riconti, ricanti, rioni, rimani, rimati, rimai, rima, rimi, ripaganti, ripagati, ripagai, ripaga, ripa, riganti, rigati, rigai, riga, rinati, riti, racconti, rampanti, rampa, ramati, ramai, ramni, rami, rapanti, rapati, rapai, rapa, rapi, ragna, ragni, rana, rati, rompa, rompi, romagna, romana, romani, roma, roana, roani, rogna, iati, icona, ioga, ioni, impanati, impanai, impana, impani, imanati, imani, iman, ipati, inani, inni, accompagnati, accompagnai, accompagni, acconti...
Parole contenute in "riaccompagnanti"
ria, compagna, accompagna, riaccompagna, accompagnanti. Contenute all'inverso: caì, gap.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riaccompagnanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaccompagnaste/stenti, riaccompagnasti/stinti, riaccompagnata/tanti, riaccompagnate/tenti, riaccompagnati/tinti, riaccompagnato/tonti, riaccompagnava/vanti, riaccompagnavi/vinti, riaccompagnando/doti.
Lucchetti Alterni
Usando "riaccompagnanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tenti = riaccompagnate; * tinti = riaccompagnati; * tonti = riaccompagnato; * vinti = riaccompagnavi; * doti = riaccompagnando; * stenti = riaccompagnaste; * stinti = riaccompagnasti.
Sciarade incatenate
La parola "riaccompagnanti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+accompagnanti, riaccompagna+accompagnanti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Aspetta con ansia di riacquistare la propria libertà, S'effettua riabbonandosi, Medici che riabilitano facendo eseguire specifici movimenti, La riacquista chi può di nuovo parlare, Centro Territoriale di Riabilitazione.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riaccomodo, riaccompagna, riaccompagnai, riaccompagnammo, riaccompagnando, riaccompagnano, riaccompagnante « riaccompagnanti » riaccompagnare, riaccompagnarono, riaccompagnarsi, riaccompagnasse, riaccompagnassero, riaccompagnassi, riaccompagnassimo
Parole di quindici lettere: riaccompagnammo, riaccompagnando, riaccompagnante « riaccompagnanti » riaccompagnarsi, riaccompagnasse, riaccompagnassi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scatenanti, svenanti, bagnanti, ribagnanti, guadagnanti, riguadagnanti, accompagnanti « riaccompagnanti (itnangapmoccair) » stagnanti, ristagnanti, degnanti, disdegnanti, congegnanti, impegnanti, disimpegnanti
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con I

Commenti sulla voce «riaccompagnanti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze