Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «lamellare», il significato, curiosità, aggettivo qualificativo, sillabazione, frasi di esempio, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Lamellare

Aggettivo

Lamellare è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: lamellare (femminile singolare); lamellari (maschile plurale); lamellari (femminile plurale).

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola lamellare è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Lettera maggiormente presente: elle (tre). Divisione in sillabe: la-mel-là-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con lamellare per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • L'impresa ha chiuso il pozzetto con una lapide in ghisa lamellare perlitica.
  • Nella mia città stanno costruendo un ponte pedonale in legno lamellare.
  • L'ardesia ha una struttura lamellare che la rende ideale per ricoprire i tetti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lamellare
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lamellari, lamellate.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: lamelle, lamare, lama, amare, amar, alla, alle, alare, mela, mele, mere, mare, elle.
Parole con "lamellare"
Finiscono con "lamellare": sublamellare.
Parole contenute in "lamellare"
are, ella, lame, lare, lamella. Contenute all'inverso: era, mal, alle, ralle.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lamellare" si può ottenere dalle seguenti coppie: lamellata/tare.
Usando "lamellare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: gela * = gemellare; * areata = lamellata; * areate = lamellate; * areati = lamellati; * areato = lamellato.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "lamellare" si può ottenere dalle seguenti coppie: lamellata/atre, lamellato/otre.
Usando "lamellare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = lamellata; * erte = lamellate; * erti = lamellati; * erto = lamellato.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lamellare" si può ottenere dalle seguenti coppie: lamella/area, lamellata/areata, lamellate/areate, lamellati/areati, lamellato/areato, lamelle/aree, lamellate/rete, lamellati/reti.
Usando "lamellare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: gemellare * = gela.
Sciarade incatenate
La parola "lamellare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lamella+are, lamella+lare.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Hanno la lamella doppia, Località spagnola famosa per le lame, Si accompagna con il lambrusco, Se ne lamenta la fuga dal nostro Paese, La Casa delle Lambrette.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Lamellare - [T.] Agg. Del ling. scientif. Di minerale che, dentro là dove si rompe, offre tante faccette luccicanti a foggia di laminette.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: lambrusche, lambruschi, lambrusco, lamburda, lamburde, lame, lamella « lamellare » lamellari, lamellata, lamellate, lamellati, lamellato, lamelle, lamellibranchi
Parole di nove lettere: lambrette, lambrusca, lambrusco « lamellare » lamellari, lamellata, lamellate
Lista Aggettivi: laico, laido « lamellare » lamentoso, lampante
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sbudellare, flagellare, suggellare, risuggellare, niellare, ingioiellare, palellare « lamellare (erallemal) » sublamellare, caramellare, gemellare, plurigemellare, mammellare, manganellare, inanellare
Indice parole che: iniziano con L, con LA, parole che iniziano con LAM, finiscono con E

Commenti sulla voce «lamellare» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze