Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola furoreggiasti. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: perché.


Frasi con furoreggiasti - esempi


Furoreggiasti è una forma del verbo furoreggiare (indicativo passato remoto).
Vedi anche: La parola furoreggiasti - Coniugazione di furoreggiare

Frasi (non ancora verificate)
Fui molto felice per te, perché furoreggiasti con i capi di moda che avevi ideato.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
* Per tutta la serata, i tifosi furoreggiarono per le vie del centro.
Hai voluto furoreggiare con il tuo abbigliamento estremamente sexy.
* Lo "Schiaccianoci" furoreggia nei locali italiani.
* Con i tuoi romanzi sei sulla cresta dell'onda e furoreggi fra i giovani.
* Ti auguro che le tue canzoni furoreggino e diventino grandi successi.
La mia nipotina furoreggiò alla gara di nuoto, arrivando prima.
Ho trovato in libreria un libro sugli eroici furori di Giordano.
Il poveretto portava addosso tutto ciò che aveva e viveva di furtarelli, ma venne arrestato e rimase fino alla fine nel tepore della sua cella.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: furoreggerebbe, furoreggerebbero, furoreggi, furoreggia, furoreggiare, furoreggiarono « furoreggiasti » furoreggino, furoreggiò, furori, furtarelli, furtarello, furti
Dizionario italiano inverso: signoreggiasti, temporeggiasti « furoreggiasti » favoreggiasti, guerreggiasti
Vedi anche: Parole che iniziano con FUR, Frasi con il verbo furoreggiare
Altre frasi di esempio con: ideare, avere


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze