(indicativo passato remoto).
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
* Dopo i grossi risultati con la nazionale immagino che i giocatori furoreggino nelle rispettive città di provenienza. |
* Fui molto felice per te, perché furoreggiasti con i capi di moda che avevi ideato. |
* Insieme furoreggiarono in lungo e largo per la riviera. |
Quando la squadra di calcio della nostra città vince, vedo i miei figli furoreggiare. |
Ho trovato in libreria un libro sugli eroici furori di Giordano. |
Quel ragazzo ha imboccato una brutta strada: tossicomane, ricorre a furtarelli e imbrogli di ogni tipo pur di procurarsi i soldi per la droga. |
Il negoziante si accorse troppo tardi del furtarello; cercò di inseguire il ladruncolo, ma questi riuscì a dileguarsi. |
Incarcerando la banda, è stato risolto il problema dei furti. |