(indicativo passato remoto).
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
* Non avendo molto tempo per dare la mia versione, non divagai ma andai subito al sodo. |
Quel relatore è molto erudito ma divaga troppo su particolari inutili. |
La diva non viaggiava mai senza il suo set di valigie griffate. |
Grazie ad un diuturno lavoro riuscii a finire il progetto. |
Stai divagando troppo: ciò di cui ora stai parlando non è per nulla attinente all'argomento di questa tavola rotonda. |
* La tua idea di andare in montagna era divagante rispetto a quello che avevamo deciso. |
* Nella stesura dei loro elaborati, si sono dimostrati superficiali e divaganti. |
Non divagare Alfredo, rispondi alla domanda che ti ho fatto. |