(indicativo passato remoto).
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
Il comportamento estremamente contegnoso del mio nuovo collega mi imbarazzò. |
* È una situazione che va affrontata con contegnosità. |
* Alla festa cerca di divertirti, non essere sempre il solito contegnosetto. |
* Sebbene fossero dei teppisti, si atteggiavano contegnosetti tra la gente. |
* Il professore di religione cattolica parlò di contemperanze tra la prescienza e la provvidenza divina. |
Quando rimprovero mio figlio cerco di contemperare il rimprovero con uno sguardo dolce. |
* Se contemperassi e armonizzassi le mie esigenze e i miei diritti a quelle degli altri esseri umani, seppure diverse, ci sarebbe la vera pace. |
* A scuola, contemperasti con un sorrisetto la ramanzina della docente. |