(indicativo passato remoto).
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
* A scuola, contemperasti con un sorrisetto la ramanzina della docente. |
* E se contemperassi la mia severità con un dolce sguardo? |
Suonando questo pezzo, non è facile contemperare l'espressività con la precisione di esecuzione delle singole note. |
* Il professore di religione cattolica parlò di contemperanze tra la prescienza e la provvidenza divina. |
Il piano di ristrutturazione contempla la richiesta di condonare una parte dello stabile. |
* Contemplai rapita la bellezza della natura mentre le messi biondeggiavano nel campo. |
Contemplammo in silenzio l'opera per diversi minuti: era fantastica! |
* Galileo Galilei inventò il cannocchiale con oculare divergente e contemplando il Sole disse: "Eppur si muove" riferendosi alla Terra. |