Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola contemperò (con l'accento). Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: possibilità, allenamenti, fertilizzanti, valutazione.


Frasi con contemperò - esempi


Contemperò è una forma del verbo contemperare (indicativo passato remoto).
Vedi anche: La parola contemperò - Coniugazione di contemperare

Frasi
Contemperò la sua scelta alle sue possibilità economiche.
Per prepararli alle varie discipline, l'allenatore contemperò gli allenamenti alle capacità dei singoli atleti.
Il giardiniere contemperò i giusti fertilizzanti per tutti i tipi di piante.
Nell'analisi degli elementi di valutazione in suo possesso, contemperò gli aspetti negativi con quelli positivi.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
* A scuola, contemperasti con un sorrisetto la ramanzina della docente.
* E se contemperassi la mia severità con un dolce sguardo?
Suonando questo pezzo, non è facile contemperare l'espressività con la precisione di esecuzione delle singole note.
* Il professore di religione cattolica parlò di contemperanze tra la prescienza e la provvidenza divina.
Il piano di ristrutturazione contempla la richiesta di condonare una parte dello stabile.
* Contemplai rapita la bellezza della natura mentre le messi biondeggiavano nel campo.
Contemplammo in silenzio l'opera per diversi minuti: era fantastica!
* Galileo Galilei inventò il cannocchiale con oculare divergente e contemplando il Sole disse: "Eppur si muove" riferendosi alla Terra.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: conteggiò, contegno, contegnoso, contemperare « contemperò » contemplammo, contemplano, contemplare, contemplate
Dizionario italiano inverso: temperò, tempero « contemperò » stempero, stemperò
Vedi anche: Parole che iniziano con CON, Frasi con il verbo contemperare
Altre frasi di esempio con: giusti, fertilizzanti, aspettare, negativi


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze