Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola connotavate. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: perfettamente, difetti.


Frasi con connotavate - esempi


Connotavate è una forma del verbo connotare (indicativo imperfetto).
Vedi anche: La parola connotavate - Coniugazione di connotare

Frasi (non ancora verificate)
Usando quell'aggettivo connotavate perfettamente il concetto che volevate esprimere.
Vi dissi di cercare di evitare di farlo mentre connotavate i vostri vizi e difetti.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
* Mentre connotavano il loro concetto cercai di comprendere perché lo stavano facendo.
Mentre connotavamo i reperti archeologici fummo colti da un temporale.
* Il mio collega, ora in pensione si connotava come un bravo informatico.
Inutile ricercare un connotato politico in quello che senti.
Abbiamo voluto dare, al nostro progetto, una connotazione umanitaria e non lucrativa.
* Il termine sinistroidi viene usato con connotazioni negative dagli avversari politici.
* I miei amici assessori connoterebbero il loro impegno politico con la lotta contro i problemi della città.
* Per dare una nostra impronta personale connoteremo l'impresa con i nostri segni distintivi.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: connotativi, connotativo, connotato, connotava, connotavamo, connotavano « connotavate » connotazione, connotazioni, connoterebbero, connoteremo, connoterete, connoto
Dizionario italiano inverso: rinotavate, annotavate « connotavate » potavate, ripotavate
Vedi anche: Parole che iniziano con CON, Frasi con il verbo connotare
Altre frasi di esempio con: concetto, difettare, perfettamente, vostri


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze