Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola biasimano. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: colleghi.


Frasi con biasimano - esempi


Biasimano è una forma del verbo biasimare (indicativo presente).
Vedi anche: La parola biasimano - Coniugazione di biasimare

Frasi
I miei colleghi, come faccio anch'io, spesso si biasimano per i loro errori.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
Biasimammo il corteo dei Forconi per le azioni minacciose.
Non sapendo perché tuo cugino ti biasima sempre, gli chiederei una spiegazione.
Ieri mio nipotino mi biascicò qualcosa che non riuscii a comprendere.
* Il docente si innervosisce molto sperando che non biascichiate le parole.
Non posso biasimare Edoardo per quello che ha fatto.
* Non ha commesso una grave mancanza, è giusto biasimarlo ma diamogli un'altra possibilità.
* Non biasimarmi: mi sono comportato così per non farle prendere un colpo!
I compagni di squadra biasimarono il suo operato ritenuto poco leale.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: biascicherò, biascichiamo, biascichiate, biascicò, biasima, biasimammo « biasimano » biasimare, biasimarlo, biasimarmi, biasimarono, biasimarti, biasimata
Dizionario italiano inverso: corrimano, destrimano « biasimano » spasimano, esimano
Vedi anche: Parole che iniziano con BIA, Frasi con il verbo biasimare
Altre frasi di esempio con: fare, collegare, errori


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze