(indicativo presente).
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
Biasimammo il corteo dei Forconi per le azioni minacciose. |
Non sapendo perché tuo cugino ti biasima sempre, gli chiederei una spiegazione. |
Ieri mio nipotino mi biascicò qualcosa che non riuscii a comprendere. |
* Il docente si innervosisce molto sperando che non biascichiate le parole. |
Non posso biasimare Edoardo per quello che ha fatto. |
* Non ha commesso una grave mancanza, è giusto biasimarlo ma diamogli un'altra possibilità. |
* Non biasimarmi: mi sono comportato così per non farle prendere un colpo! |
I compagni di squadra biasimarono il suo operato ritenuto poco leale. |