(indicativo passato remoto).
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
* Non biasimarmi: mi sono comportato così per non farle prendere un colpo! |
* Non è il caso di biasimarlo anche se la scelta è stata infelice. |
Bisogna biasimare coloro che si comportano male per il loro egoismo e la loro aggressività. |
I miei colleghi, come faccio anch'io, spesso si biasimano per i loro errori. |
Ogni volta che rifrequentavi quelle pessime compagnie non potevo trattenermi dal biasimarti. |
Per il suo comportamento scorretto, la mia collega fu biasimata dal dirigente. |
Alcuni miei colleghi di lavoro sono rimasti male per essere stati biasimati dal dirigente. |
Non sono mai stato biasimato dal coordinatore dell'ufficio. |