Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «badando», il significato, curiosità, forma del verbo «badare», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Badando

Forma verbale

Badando è una forma del verbo badare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di badare.

Informazioni di base

La parola badando è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: ba-dàn-do. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con badando per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Ho lavato i bicchieri di cristallo finissimo e fragilissimo, dono di nozze dei miei genitori, badando a non infrangerli.
  • Badando a mio nipote di un anno, mi resi conto che mi stancavo facilmente.
Non ancora verificati:
  • Stavo camminando tranquilla sul marciapiede, badando ai fatti miei, quando avvenne l'incidente in strada.
Citazioni da opere letterarie
Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Quando scaricano dalla slitta la tenda ripiegata in quattro si accorgono che dopo diverse ore di marcia è ormai completamente ghiacciata e rigida e occorre molta fatica per ammorbidirla sfregandola con i guanti di pelo badando bene a non strapparla e soltanto dopo diversi minuti riescono a spiegarla lato dopo lato e in circa un'altra ora di lavoro faticosissimo sono in grado di montarla sulle aste di bambù che hanno già preparato a forma di piramide.

L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Il risveglio naturale mi sopravvenne, però, assai presto. Faceva ancora buio fondo, e alla luce di un fiammifero potei leggere sulla sveglia (tolta a prestito da Silvestro in paese) che mancavano più di trenta minuti all'ora della nostra alzata. Tuttavia, non avevo più nessuna voglia di dormire; e badando a non disturbare il sonno di Silvestro (il quale seguitava a russare, sebbene con più discrezione) scivolai fuori della grotta.

Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Johnny uscì, cascò seduto sull'ultimo gradino della farmacia ed accese la sigaretta, con cura leziosa, badando ad irrorare di esatto fuoco la prima rondellina della sigaretta. Fumava a lunghe e lente inspirazioni ed il fumo espirato affogava rapidamente nella nebbia. Ma a metà sigaretta era già surfeited del fumo, per troppa vacuità di testa e di intestino. Fu così un mozzicone piuttosto lungo quello che gettò, alzandosi per il ritorno.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per badando
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: barando, basando.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: badano.
Altri scarti con resto non consecutivo: bado, bando, band, dado.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: bardando.
Parole contenute in "badando"
ada, dan, andò, bada, dando. Contenute all'inverso: dna.
Incastri
Si può ottenere da bado e dan (BAdanDO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "badando" si può ottenere dalle seguenti coppie: bari/ridando, baro/rodando, basche/schedando, basco/scodando, base/sedando, badare/rendo, badaste/stendo, badate/tendo, badato/tondo, badano/odo.
Usando "badando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dandoci = baci; * dandosi = basi; * dandogli = bagli; * dote = badante; * doti = badanti; roba * = rodando; barba * = bardando; assorba * = assordando.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "badando" si può ottenere dalle seguenti coppie: barocca/accordando.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "badando" si può ottenere dalle seguenti coppie: ciba/dandoci.
Usando "badando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dandoci * = ciba; * ciba = dandoci.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "badando" si può ottenere dalle seguenti coppie: baci/dandoci, bagli/dandogli, basi/dandosi, badante/dote, badanti/doti.
Usando "badando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ridando = bari; * rodando = baro; * sedando = base; rodando * = roba; bardando * = barba; * scodando = basco; * rendo = badare; * tendo = badate; * tondo = badato; * schedando = basche; assordando * = assorba; * stendo = badaste.
Sciarade incatenate
La parola "badando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: bada+andò, bada+dando.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "badando" (*) con un'altra parola si può ottenere: sigli * = sbadigliando.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Badano solo ai soldi, Un Paese da cui provengono molte badanti, Da lui deriva vecchio bacucco, Il Bacon del cinema, Albero di cui il baco mangia le foglie.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: bacucca, bacucche, bacucchi, bacucco, bada, badai, badammo « badando » badano, badante, badanti, badarci, badare, badarono, badarsi
Parole di sette lettere: bacucca, bacucco, badammo « badando » badante, badanti, badarci
Vocabolario inverso (per trovare le rime): imbucando, sbucando, educando, rieducando, diseducando, brucando, dando « badando (odnadab) » degradando, digradando, diradando, estradando, instradando, guadando, freddando
Indice parole che: iniziano con B, con BA, parole che iniziano con BAD, finiscono con O

Commenti sulla voce «badando» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze