![]() Fantastica. La foto che mi ha colpito di più nel contest ![]() |
![]() Mi associo ![]() |
![]() Grazie Giustina e Donatella. Dalle votazioni (no comment sembrerebbe che il barocco abbia avuto diffusione solo dal Salento in giù. Bernini e Borromini si rivolterebbero nella tomba. Questo è niente. Mi aspetto di peggio con l'originalità. Mi auguro che Massimo & Co. non vadano a premiare stili architettonici che con il barocco non hanno nulla a spartire. Se così non sarà propongo che ogni settimana si facciano solo ed esclusivamente contest a tema libero, così ciascuno sarà libero di proporre e votare quello che più gli piace eliminando una volta per tutte ogni e qualsiasi polemica. ![]() |
![]() Il problema forse è che molti pensano che Barocco è solo fatto di decorazioni pompose e forme arrotondate , la Collegiata di Ariccia per esempio è di Arte Barocca firma Bernini eppure non ha molte decorazioni come gli interni del Monastero di Montecassino. Forse era meglio proporre Rococò come tema senz'altro più scenico e accattivante |
Risorse Utili |
Liste di Parole: Parti del discorso |
Coniugazione verbi: decarbossilare (decarbossilo), emendare (emendo), caratterizzare (caratterizzo), perire (perisco), scandire (scandisco), traumatizzare (traumatizzo), dimorare (dimoro), cappottare (cappotto), protocollare (protocollo), sfiatare (sfiato), pronosticare (pronostico), riassorbire (riassorbo), rigenerare (rigenero) |
Varie: Sinonimi di nervoso, Contrari di impersonale, Frasi con confessionale |
Foto del contest barocco | |
![]() 114° baroc6 | ![]() 116° Interno di chiesa palermitana |
Galleria di romano | |
![]() 95° Gemelle (barocche) sotto la neve | ![]() 140° San Carlo ai Catinari |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |