Il porto vecchio
Domaso è un nucleo probabilmente di origine romana, nel cui nome possiamo ritrovare il suono domus, casa in lingua latina.
Il centro storico si sviluppa a Sud del torrente Livo, e presenta le classiche caratteristiche del borgo di pescatori: case addossate dipinte con colori vivaci, portici e archi. Dalla strada a lago si raggiungono le case retrostanti tramite strette viuzze acciottolate chiamate “strecc”. Sulle fronti delle case si trovano affreschi devozionali d’epoca rinascimentale, che testimoniano la devozione popolare e altri di soggetto profano, che raccontano gli usi antichi e la storia di determinate abitazioni.
Commenti |
sottoscrizione Justinawind - 23/05/2015, 23:59 Buona la foto e ottima la descrizione... ci vedo la zampina di Speedy, ti avrà aiutata?  |
graziam - 24/05/2015, 06:51
da cosa lo hai capito???
le tue visite sono sempre molto gradite!
una grattatina a Rodolfino
g&s |
Justinawind - 24/05/2015, 08:49
(forte intuito femminile ) |
graziam - 25/05/2015, 09:40
ron ron =^.^=
g&s |
Scrivi un commentoI commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.
Per inserire un commento effettua il login.
Risorse Utili |
Liste di Parole: Stagioni |
Coniugazione verbi: punzonare (punzono), nitrire (nitrisco), ammorbare (ammorbo), sodomizzare (sodomizzo), dolere (dolgo), chiarificare (chiarifico), rannicchiare (rannicchio), apprestare (appresto), appostare (apposto), prefigurare (prefiguro), stampare (stampo), termostabilizzare (termostabilizzo) |
Varie: Sinonimi di ritardato, Contrari di differenziato, Frasi con probante |