![]() Pensavo che i campanili fossero solo quelli delle chiese ![]() O no? |
![]() https://www.baritoday.it/social/segnalazioni/bari-campanile-del-palazzo-della-provincia-illuminato-per-la-giornata-mondiale-dell-autismo-2385360.html mi ha fuorviato - Anche questo parla di un campanile orologeriamagno.it/TORRE_Provincia_Bari.html - Torre e Campanile insieme? ![]() |
![]() Crediamoci ![]() |
![]() Ma dai Dò ... non è obbligatorio crederci. ![]() |
![]() Diana ha ragione. Il campanile si può anche dire ad una torre civica campanaria, i due nomi sono perfettamente intercambiabili. Per esempio il simbolo di Amatrice, l'unica struttura rimasta in piedi dopo il terremoto, è appunto un campanile /torre civica, conosciuto in egual modo con entrambi i nomi. http://www.amatricenews.it/torrecivica.asp P.S. Esiste pure un campanile senza le campane ![]() La Macchina di Santa Rosa (una era esposta pure a EXPO 2015) viene chiamata "Campanile che cammina". ![]() |
![]() ![]() |
Foto del contest campanile | |
![]() 90° Pistoia | ![]() 92° A Siena |
Galleria di Diana Cocco | |
![]() 75° Campanile a Cancia | ![]() 111° Campanile di Curon |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |