![]() @ chiesa di San Matteo,Genova, Nel 1278 venne ricostruita la chiesa, in stile gotico, arretrandone la facciata rispetto alla precedente chiesa romanica del 1125, completamente demolita. |
![]() Di puro romanico in Italia ci saranno rimaste poco più di 3 strutture il resto tutto trasformato nel tempo. Le basi cmq sono e rimangono in romanico, esempio la facciata di questa chiesa sporcata dalla non tondità dell'arco sul portale ma di dominante stile romanico per il resto. |
![]() @ QR59 Cosa dici? Poco più di tre strutture? Io ne ho postate dieci e sono solo una piccola parte delle numerose pievi e abbazie romaniche piemintesi. |
![]() Non dico che non ci sono, ma che con il tempo non sono rimaste pure, ma hanno subito l'arte che avanzava, tutte chi più o meno hanno qualcosa di gotico o barocco. A Roma ad esempio è quasi impossibile trovare qualcosa di puro Romanico tranne qualche facciata di chiesa ma è raro |
![]() A Firenze basta andare nelle cripte e trovi del romanico di chiese che hanno ormai tutti altri stili. Più tutte le pievi nelle campagne. A Roma sono rimasti diversi campanili romanici. |
![]() Mi riferivo proprio alle pievi e alle abbazie numerose nelle campagne,poi ci sono anche i ponti. |
![]() @Emilia: guarda che almeno una foto che hai candidato tu rappresenta il gotico e non il romanico. Nella tua 188° hai fotografato il pontile con gli archi a sesto acuto, che sono elemento tipico e caratterizzante appunto dello stile gotico. E la chiesa è fatta con il misto fra due stili. SE avessi fotografato un altro dettaglio, magari sarebbe a tema, ma quel pontile non lo è ![]() |
Foto del contest romanico | |
![]() 64° Basilica di Aquileia | ![]() 66° Loggette |
Galleria di QR59 | |
![]() 60° Foto 1265116001 | ![]() 112° Foto 1276926001 |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |