Dizionari AntichiLettera B - pag. 12
Briciolo, Minuzzolo, Briciole, MicheMinuzzolo è piccolissima parte di checchessia. Il briciolo può essere parte un po' più grossa; ed è d'ordinario di cosa spezzata; pare venga dal...
Brillare, Scintillare, Luccicare, Rilucere, RisplendereLuccicare è il riflesso che manda una superficie liscia di una certa luce; il luccicar dell’armi. Brilla un corpo che abbia diverse superficie liscie...
Brillo, Brullo, Briaco, Avvinazzato, Avvinato, Cotto, Cotticcio, Vinolento, Spranghettato, EbbroBriaco o ubbriaco è colui che ha smarrita la ragione pel troppo vino bevuto. Ebbro è voce poetica esattamente corrispondente a questa: anche le...
Brina, BrinataUna bella brinata dicesi allora quando è caduta di molta brina.
Brio, Vivacità, SpiritoBrio è vivacità leggiadra o spiritosa, secondochè riguarda il corpo o lo spirito. La vivacità di per sè sola può anch'essere importuna: spirito, in...
Brivido, Rabbrivido, BrividioIl brivido è quel tremito che vien cagionato in noi o dal freddo, o dalla febbre, o dal timore. Il rabbrivido è effetto di causa tutta morale, e...
Brodo, BrodaBrodo è l'acqua in cui fu fatta bollire carne, polli e simili: broda è quell'acqua in cui siasi fatta bollire qualche cosa di comestibile: un brodo...
Bronco, Sterpo, Sterpacchio, Sterpacchi«Bronco, sterpo grosso. Sterpo, rimessiticcio stentato che sorge da ceppaia d'albero secco e vecchio, o dal tronco d'albero già tagliato». Gatti.
...
Brontolare, BorbottareBrontola chi va dicendo molte parole di cruccio o di rimprovero: brontolone si dice a chi di nulla si mostra contento mai, e ad ogni minimo che trova...
Brulicare, BulicareBrulicare si vede e si ode, prestando grandissima attenzione, perchè il brulicare è un muoversi adagio, e perciò necessariamente poco romoroso....
Brunetto, Brunotto, BronzinoBrunetto dice quella leggerissima tinta bruna del volto che dà uno speciale piccante alla bellezza; brunotto dice già colore più carico, e perciò...
Bruno, Nero, Atro, OscuroNero è più di tutti; bruno è il meno; è quella tinta che comincia a volgere all'oscuro, al nero. Atro è poetico. Atro è poi più di nero, moralmente...
Inizio Precedente Successivo