Dizionari AntichiLettera M - pag. 5
munichionUno de' Mesi dell'Anno Ateniese così detto dalle Feste
Munichie, che celebravansi in tempo della Luna piena ad onore di Diana detta
Munychia; e ciò eseguivasi dentro d'un Tempio a lei consacrato in una parte del Pireo chiamata appunto
Munichia. Queste Feste furono istituite ad oggetto di perpetuar la memoria della sconfitta data da Temistocle all'Armata Persiana di Serse.
murriniCosì furono detti dagli Antichi certi vasi di grandissimo prezzo. Molto si è parlato su tale argomento senz'aver convenuto di che materia e' fossero fatti. Il Sig.
Mariette nel I Vol. del suo «
Trattato sulle
pietre incise» ha creduto d'osservare in questi oggetti del lusso Romano la porcellana d'Oriente, ed anco quella della China. Chi farà il confronto tra quanto espone il Sig. Mariette con la confutazione, che ne fa il Sig. Winckelmann nella sua
Descrizione delle pietre incise, troverà quanto è difficile a persuadersi che i
Vasi Murrini non siano stati composti di una pietra orientale.
musculaMacchina da guerra dagli Antichi adoprata massime per le scalate (Vedi
Testuggine).
museieFeste Greche in onor delle Muse.
museonScuola celebre, che Tolomeo Sotero fondò in Alessandria d'Egitto. Era una specie di Accademia, dove una Società di Dotti occupavasi di filosofiche indagini tendenti a perfezionare tutte le altre Scienze o Dottrine. Il luogo, in cui si adunavano, detto
Museon, consisteva in una gran Fabbrica circondata da un portico, sotto il quale i Filosofi passeggiavano meditando e parlando. I Membri di tal Società erano governati da un Presidente, sommamente onorato e distinto.
Inizio Precedente