Dizionari AntichiLettera A - pag. 6
ArieteSi dava questo nome ad una Macchina da guerra, da cui gli antichi si servivano negli assedj. Era una trave di una lunghezza e grossezza enorme, la...
ArmataLe Armate, e la Guerra son tanto antiche, quante le Società riunite in diversi Popoli.
Fin dai tempi d'Abramo la guerra ebbe la sua Arte, e le sue...
ArmiLe Armi le più ordinarie de' Parti o Persiani erano la sciabola o scimitarra, acinaces: una specie di pugnale pendente al fianco diritto: un...
ArpaSpecie di Lira, che gli Antichi chiamavano Trigone, a motivo della sua forma triangolare.
ArringaL'uso delle Arringhe era frequentissimo presso gli Antichi, soprattutto tra' Popoli repubblicani come i Greci e i Romani. Negli affari civili il...
ArrogazioneSpecie d'Adozione presso i Romani. Essa aveva luogo allorchè un Cittadino, padrone della propria persona, e per conseguenza fuor dalla patria...
ArruolamentoSi aveva una particolare attenzione dai Romani all'arruolamento de' Soldati. Quando occorreva fare la leva delle Legioni, o reclutarle, i Consoli...
AruspiciLe funzioni degli Aruspici erano di predir l'avvenire considerando i moti della Vittima avanti il Sagrifizio e dopo l'immolazione ed esaminando i...
AsciaQuelli, che hanno qualche tintura d'Antichità, sanno che su molti sepolcri de' Celti si trovano le seguenti parole: sub ascia dedicavit: e queste...
AsiloGli Antichi davano questo nome a ogni luogo, ove i rei, che vi si ritiravano, erano in sicurezza, ed interamente al coperto delle perquisizioni, e di...
AssedjAllorchè le Città, che si assediavano, erano molto forti e popolate, si circondavano d'un fosso e d'una trincera contro gli assediati, e con un altro...
AtellaneAtellanae fabulae. Specie di Rappresentanze drammatiche. (V.
Commedia).
Inizio Precedente Successivo