Dizionari AntichiLettera G - pag. 9
Granelli, FagiuoliNel linguaggio della cucina
Granelli sono i testicoli del montone o di altri animali simili, che si sogliono mangiar fritti. -
Fagiuoli si chiamano quelli de' galletti, i quali si soglion mangiare, insieme con le altre rigaglie, in guazzetto. Si chiamano così dalla loro forma simile a un fagiuolo.
Grano, Granello, ChiccoGrano si dice di ogni seme minutissimo: Grano di miglio, grano di saggina. - Granello è specialmente quello del grano. - Chicco si dice dei semi e...
Grasso, Pingue, ObesoGrasso si chiama chi, in tutte le parti del corpo, ha molto tessuto cellulare, che è quello che rotondeggia
tutte le membra. - Pingue è lo stesso,...
Grata, Gratella, GraticolaStando agli esempii d'antichi citati ne' Dizionari, son veri sinonimi, almeno in molti casi; ma non così nell'uso vivo toscano. Ne accenno le...
Gratitudine, RiconoscenzaGratitudine corrisponde a beneficenza; Riconoscenza a benefizio: quella è virtù, questa è dovere. Si può soddisfare alla riconoscenza, perchè,...
Grattugia, Grattugina, Grattugino, Grattugiare, GrattareGrattugia è quell'arnese di lamiera o di latta bucherellata, che il riccio de' buchi, detti Occhi, rende aspra da una parte, e su questa si frega...
Grave, Peso, PesanteGrave è parola scientifica, che accenna la qualità per cui i corpi duri e compatti, gettati in aria, tornano in terra, che è il centro di gravità. -...
Grave, SerioOttimamente pone le differenze tra queste voci lo Zecchini, e qui riporto il suo articolo. «La Gravità può essere o divenire espressione abituale del...
Gravezza, GravitàChi badi agli esempii degli antichi son sinonime; ma l'uso vivo le distingue accuratamente. - La gravità è propria di tutti i corpi; la gravezza di...
Gravida, Grossa, Pregna, IncintaGravida è la femmina degli animali, e specialmente la donna, che ha già concepito, ed ha il feto nell'utero. - Grossa si suol dire plebeamente per...
Grazia, FavoreLa Grazia è benefizio conceduto a chi non ci ha un diritto rigoroso. - Il Favore è benefizio a colui che si ama, si predilige, per desiderio di fare...
Grazioso, GradevoleAltri è Grazioso per l'aria del volto e per le maniere.
Gradevole è per lo spirito e per il brio.
Inizio Precedente Successivo