Dizionari AntichiLettera G - pag. 8
Governo, Reggimento, Regime, AmministrazioneGoverno è la forma politica stabilita in uno Stato, e per estensione le persone che vi sono a capo. - Il Reggimento, che alcuni dicono alla francese...
Gracile, Esile, DeboleGracile suol dirsi di persona delicata di costituzione, di corporatura minuta, e che non può comportar la fatica. - Esile accenna a sottigliezza e...
Gradino, ScalinoIn certi dialetti si scambiano; ma pe' Toscani il Gradino è cosa più nobile che lo Scalino. Quelli della scala di casa o di scala a mano, sempre...
Graffiare, SgraffignareGraffiare è lacerar la pelle passandovi su violentemente con le unghie. - Sgraffignare è Fare de' graffii e delle lacerazioni qua e là, ma non molto...
Gragnuola, GrandineGragnuola è fitta e di chicchi minuti. - La Grandine può essere molto grossa, ma generalmente è più rada. Tuttavia quel pastume da minestra fatto a...
Grammatica, Linguistica, Filologia, EtnologiaLa Grammatica è la scienza che dà le regole costitutive di una lingua; la Grammatica, come inesattamente si dice da tutti, non è l’arte di parlare e...
Granaglie, Biade, Cibaje, CivajeGranaglie è voce che indica tutte le varie qualità di grano. - Biade sono le diverse qualità di roba secca, della quale si nutriscono le bestie, come...
Granata, Granatino, ScopaLa Granata è fatta di saggina, ha barba assai larga; è nei gambi legata con giunchi, e vi si infila un manico. Si adopra a spazzare i pavimenti. -...
Granchio, Crampo, Granchio a seccoGranchio è quella contrazione dolorosa di qualche muscolo, specialmente delle gambe, così detta perchè tal dolore è simile a quello di colui che è...
Granchio, Granchio a secco, Pigliar un granchio, GranciporroGranchio si dice anche per l'errore di chi, studiando o scrivendo, piglia una cosa per un'altra, interpreta malamente un autore, o simili; che se è...
Grandezza, Grandigia, GrandezzataGrandezza è la qualità astratta di chi è grande per nascita e per ricchezza. - Grandigia è la dimostrazione esteriore di tal grandezza. - La...
Grandezza, Larghezza, Lunghezza, Altezza«Reputo necessario il toccar qui della differenza di queste voci relativamente ai corpi, sia perchè in molti luoghi d'Italia il vocabolo Grandezza è...
Inizio Precedente Successivo