Dizionari AntichiLettera T - pag. 7
TermeGli antichi chiamavano terme vasti edifizi destinati a bagnarsi. L'uso dei bagni venne dagli Orientali, a cui rendevali necessarj il clima del paese;...
TermidoroNome dato all'undecimo mese del calendario della repubblica francese: cominciava ai 19 luglio, e terminava al 17 di agosto.
Termini(in greco ed in francese Hermès.) Erano statue antiche di Mercurio, fatte di marmo, e talvolta di bronzo, senza braccia nè piedi. Gli Ateniesi, e...
TermofilaceChaussier nomò
thermophilax un apparecchio atto a conservare il calore, da lui inventato nell'anno 1810.
TermolampioLebon, ingegnere di Parigi, chiamò
thermolampe una stufa di sua invenzione. Ne fu fatto l'esperimento nel 1800 alla presenza di Fourcroy, Guyton Morveau ed alcuni altri dotti; e riuscì benissimo in quanto ad economia domestica, a calore ed a luce. La luce è chiarissima, brillante; il calore è mite, e si arde meno legna che nelle stufe ordinarie.
TermometroQuesto istrumento di fisica, che serve a far conoscere ed a misurare i gradi di caldo e di freddo, fu inventato nel 1600 da Cornelio Drebbel,...
TermondaAnticamente
dendermonda,
teneraemunda, Bocche della Dendre. Città fabbricata sulla Schelda nel luogo ov'essa riceve la Dendre. È antichissima; nel secolo VIII aveva dei Conti.
Termoscopiotermometro differenziale. Il conte di Rumfort e Leslie, due fra i sapienti che contribuirono in Francia al progresso delle cognizioni nella parte...
TerraIl quarto del sistema pianetario, seguendo l'ordine di distanza dal sole. La figura e la grandezza di questo pianeta furono probabilmente in ogni...
Terra cottaLa terra, o l'arzilla, fu la prima materia impiegata dagli artisti. A tempo di Pausania, si vedevano in varj templi statue di divinità fatte di...
Terra nuovaIn inglese Newsoundland - Isola della Nuova Brettagna, nello Oceano Atlantico, all'Est dal golfo San Lorenzo.
Cormak fu il primo viaggiatore, che...
Terra sigillataE' una specie di terra grassa, che viene dalle isole dell'Arcipelago. Gli antichi le attribuivano virtù innumerevoli; Plinio narra le meraviglie di...
Inizio Precedente Successivo