Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Dizionario antico del 1850, compilato da Noel, Carpantier e Puissant figlio, traduzione dal francese di Angiolo Orvieto. Numero voci: 3.405. Voci che iniziano con la lettera P.



Dizionari Antichi

Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte



Lettera P - pag. 9

Patagonia o Terra Magellanica
Vasta contrada dell'America meridionale, di cui occupa l'estremità al Sud. I Patagoni sono generalmente di alta statura, ma i beni lungi dall'essere...

Patata
La patata è una pianta diversa dal pomo di terra, e dai tartuffi bianchi; è una sorta di villucchio che cresce a preferenza nelle terre sabbiose e...

Patente
Le patenti furono stabilite in Francia all'epoca della soppressione delle maitrises et jurandes, con la legge del 17 marzo 1791.

Patera
Vaso di cui si servivano i Romani ne' sacrifizj. Si chiamava patera, perchè aveva una grande apertura, a differenza da altri vasi, che avevano...

Patriarcato
dal latino Patriarcatus. Estensione di territorio governata da un patriarca. Questo vocabolo latino dev'essere del medio evo; si trova in questo...

Patriotta
Voce che già si usava in Francia a tempo d'Enrico IV.

Patrizio
Titolo d'onore e di dignità, che fu sorgente di nobiltà presso varj popoli. L'istituzione del titolo di patrizio viene dai Greci e da' Romani, fra i...

Pattolo
Fiume d'Asia nella Lidia. Prendeva sorgente nel monte Tmolo, bagnava la città di Sardes, e si gettava nell'Hermus, che secondo Tolomeo va a perdersi nel golfo di Smirne. Le pagliette d'oro che seco trascinava giustificavano a riguardo suo il soprannome di Chrisorrohas, il quale preso letteralmente indica un fiume in cui scorrono flutti carichi d'oro. Il Pattolo non aveva prodotto sempre pagliette d'oro: ma quando principiò ad avere tale virtù? ecco ciò ch'è impossibile di determinare: sappiamo soltanto, che a tempo di Creso mandava fuori una specie di arena d'oro, la quale formava in parte la prodigiosa ricchezza di quel re, e che questo non accadeva più a tempo di Strabone, conforme esso stesso lo attesta nel suo libro terzo. Ma per quanto ciò fosse cessato anche avanti al secolo d'Augusto, non si lasciava di dir sempre a mo' di proverbio, come osserva Dacier: Tibi Pactolus fluit (per voi scorre il Pattolo) cioè: avete tanto oro quanto Creso. Il detto fiume, così celebre presso i poeti dell'antichità, a' giorni nostri è appena conosciuto.

Pattuglia
Sembra che al nascimento della monarchia, vi fosse una pattuglia notturna in ciascuna delle principali città di Francia; ma pare altresì, che quella...

Pau
Capitale del Bearn, ora capoluogo del dipartimento de' Bassi Pirenei.

Pavana
Ballo antichissimo, così detto per abbreviazione di Paduana, perchè originario di Padova. Si vuole che gli uomini lo eseguissero con grandi manti...

Pavese
Così chiamavano gli antichi un grande scudo alto due braccia e mezzo, di cui si valevano nell'attacco delle piazze per salvarsi dalle freccie de'...

Inizio Precedente Successivo

 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze