Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Dizionario antico del 1850, compilato da Noel, Carpantier e Puissant figlio, traduzione dal francese di Angiolo Orvieto. Numero voci: 3.405. Voci che iniziano con la lettera P.



Dizionari Antichi

Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte



Lettera P - pag. 7

Parlatorio
È un luogo di riunione per conversare. In Inghilterra questo vocabolo è in uso per esprimere ciò che nelle case dei privati i Francesi dicono salon...

Parma
Questa città, capitale del ducato dello stesso nome, fu fondata dagli Etruschi, divenne colonia romana nell'anno 579 di Roma, e soffrì molto a tempo...

Parnaso francese
Questo monumento di bronzo, depositato nella biblioteca del re in Parigi, fu eretto alla gloria della Francia e di Luigi il Grande, ed alla memoria...

Parodia
La parodia fu primamente inventata da'Greci, da'quali abbiamo questo termine. La Batrachomyomachia d'Omero è considerata come una parodia di alcuni...

Parrucca
Nicolai ha fatto delle ricerche sopra l'epoca nella quale questa voce è stata impiegata né tempi moderni; imperciocchè presso i Greci ed i Romani era...

Parti-Levatrici-Raccoglitori
Secondo Goguet, sino dai tempi di Giacobbe l'arte di raccogliere i parti fu una professione particolare. «É facile (egli dice) di riconoscere dal...

Partigiano
Questo termine, col quale s'indicavano in addietro le genti di finanza, viene dalla parola partis nel senso di convenzioni, offerte, che facevano i...

Parturatore
Questo istrumento chirurgico, chiamato in francese parturateur, serve pei parti, e fu inventato dal medico olandese Bathlaw.

Pasigrafia
Tale vocabolo, che vien dal Greco, accenna l'arte di scrivere in modo da essere intesi da tutti i popoli della terra, cioè di scrivere e stampare in...

Pasilalia
Il de Mainieux ha dato le regole della pasilalia, o scrittura parlata, nella sua pasigrafia, 2.a edizione, 1804 in 4. In quest'arte i caratteri rappresentano non solo il concetto, ma benanche le lettere dell'alfabeto, e la loro riunione esprime molti termini che non hanno alcun rapporto con quelli degl'idiomi conosciuti.

Pasqua
Festa solenne celebrata presso gli Ebrei ed i Cristiani. Gli antichi la nomarono pascha, dalla voce caldaica fase che significa passaggio, perchè...

Pasquinata e Pasquino
Bellingen (etimologia de’ proverbi francesi) narra qualmente Pasquino era il più famoso calzolaro di Roma, ed aveva la propria casa nel luogo stesso...

Inizio Precedente Successivo

 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze