Dizionari AntichiLettera P - pag. 11
Penne metallicheVerso la metà del secolo scorso il meccanista Arnoux aveva immaginato di far penne di un metallo abbastanza duro per resistere molto più tempo che le...
PennoneQuesta voce viene dal latino pannus (panno). Era uno stendardo a coda lunga, che apparteneva ad un semplice gentiluomo. Quando si faceva taluno in...
PentacordioGli Sciti inventarono questo istrumento a cinque corde, e per suonarlo adopravano una mascella di cane, invece del
plectrum, ch'era un piccolo bastone appuntato e ricurvo alle due cime.
PentateucoE' il nome che diedero i Greci, e dopo di essi i Cristiani, ai cinque libri di Mosè che sono al principio del Vecchio Testamento, cioè la Genesi,...
PentelicoQuesto marmo ebbe tal nome perchè si traeva dal monte Pentelete vicino ad Atene. Era molto ricercato per la scoltura e l'architettura. Il museo del...
PepeFra tutte le spezie, il pepe è quella che in ogni tempo fu diffusa nel commercio, perchè è pur quella che in tutti i tempi maggiormente si adoprò...
PeraIl pero viene dal monte Ida. Le pere più delicate si ebbero da Alessandria, dalla Numidia, e da diverse parti della Grecia. Ve ne sono molte specie,...
Pera da polvereLa poire a poudre, inventata nel 1810 da Lepage, armajuolo di Parigi, serve a contenere la polvere fulminante pei fucili a percussione, e dà costantemente polverini uguali.
PergamenaSecondo Fourgault, vien chiamata così perchè la migliore si fabbricava a Pergamo, città della Misia nell'Asia Minore. Era molto nota a tempo di...
PeriodoEpoca o intervallo di tempo per cui si contano gli anni o una serie d'anni, e mediante il quale il tempo è misurato in diverse maniere, in diverse...
PerleLa perla è una sostanza dura, bianca e chiara, che si forma nell'interno di un pesce testaceo, detto in passato madre perla. Diversa dalle altre...
Perle falseNel 1680 un Francese per nome Jaquin, che faceva corone, osservò, che quando si lavava un piccolo pesce chiamato ablette (cyprinus alburnus) l'acqua...
Inizio Precedente Successivo