Dizionari AntichiLettera I - pag. 8
Intendenza militareQuesto corpo fu creato in Francia con ordinanza del 29 luglio 1817.
IntercalareIn francese refrain, dallo spagnuolo refran, formato dal latino referaneus, proverbio, adagio ec: Così chiamasi una o più parole che si ripetono ad...
InterdettoIl primo interdetto delle chiese di cui ci dia un esempio l'antichità è quello che pose Leudovaldo vescovo di Bayeux nel 586. su tutte le chiese di...
InterferenzeGrimaldi aveva già osservato nel 1665. la mutua influenza dei raggi di luce; ma Thomas Youngh, illustre fisico inglese, di cui le scienze compiangono...
IntermedioNella tragedia, commedia ec:, è quel che si recita, si canta o si eseguisce per divertire gli spettatori. Dopo che i Romani ebbero sopresso i cori...
IntonacoLa maggior parte de' templi greci, quando non erano costruiti di marmo. erano coperti da alcuni strati di un intonaco fatto con pozzolana e calcina,...
Introduttore degli ambasciadoriQuesta carica è antichissima. Ammiano Marcellin ne parla col nome di magister admissionum. Lampredio chiama quell'ufficiale admissionalis. Suetonio...
Invalidi (Ospizio degli)Nel secolo V. i soldati invalidi vivevano di lemosine o di brigantaggio; oppure, collocatisi nei castelli di alcuni signori in qualità di paga-morta,...
InventarioGl'inventarj ci vengono direttamente dai Romani. Essi si chiamavano repertoria, e sino dal secolo III. il volgo li diceva inventoriae.
Invenzione (Brevetto di)Da due secoli gl'Inglesi possiedono una legislazione, che assicura ai loro autori la proprietà delle scoperte nelle arti utili. Codesta proprietà fu...
InvestituraAtto col quale il signore dominante investe di un feudo il suo vassallo. Questa voce viene dal latino investire, cioè vestire, rivestire. Anticamente...
IodioNuova sostanza semplice, scoperta nel 1812 da Courtois di Parigi nell'acque delle sode gettate sulla spiaggia. Devesi a Gay Lussac la cognizione...
Inizio Precedente Successivo